Libera lindipendenza che c’è in te. News 7 novembre

Terra Insubre e assessorato Cultura Varedo: Ernst Junger e la Grande Guerra, con il prof. Giuseppe Reguzzoni

Si chiudono le celebrazioni sul centenario della grande guerra, ma molto ancora c’è da leggere e ascoltare. Questa volta dalla voce di un uomo di cultura come il prof. Giuseppe Reguzzoni, storico, giornalista, già collaboratore negli anni scorsi anche de lindipendenzanuova. A raccontare l’uomo dentro e fuori dalle barricate ci sono le memorie di Ernst […]

Continua a leggere      


ABBIAMO UN FISCO “BULIMICO”. OLTRE 100 TASSE, MA NE BASTEREBBERO 10

di ANGELO VALENTINO – Il governo del cambiamento, in peggio. Siamo triturati da oltre 100 tasse, abbiamo il prelievo tributario tra i più elevati d’Europa, ma non è mai abbastanza. il nostro fisco è sempre più “bulimico”. Sentite cosa dice la Cgia di Mestre:  “Tenendo conto che dall’applicazione di una novantina di tasse, tributi e contributi l’erario incassa solo […]

Continua a leggere      


Governo fa manovra dei debiti ma nega 800 milioni Bei per messa in sicurezza del Nord. Tanto il Sud ha già i suoi fondi strutturali

di STEFANIA PIAZZO – Debiti, debiti, debiti. Facciamo debiti, ma per crescere. La manovra del governo gira tutta attorno a questa scelta che sfida l’Europa. Giustificare tutte le mosse criticate da Bruxelles, per arrivare a quota 2,4% di deficit, è la parola d’ordine. Fare debiti. Per promuovere la ripresa. Poi però il governo cambia idea quando […]

Continua a leggere      


MARITO ASIA BIBI A GOVERNO ITALIANO «AIUTATECI AD USCIRE DAL PAKISTAN. NON ABBIAMO NEANCHE PIÙ DA MANGIARE»

«Faccio appello al Governo italiano affinché aiuti me e la mia famiglia ad uscire dal Pakistan». È il drammatico appello al telefono con Aiuto alla Chiesa che Soffre di Ashiq Masih, marito di Asia Bibi. Mentre la donna resta ancora in carcere in attesa della registrazione della sentenza di assoluzione, la famiglia vive nella paura. […]

Continua a leggere      


Insegnanti del Sud, 10 giorni qui poi chiedono trasferimento. Ma il ministero è dell’Istruzione o dei Trasporti?

Dai social   di RICCARDO POZZI – È iniziato il balletto degli insegnanti di supplenza e di sostegno che vengono assunti dal sud, si fanno dieci giorni e poi tornano a casa, con un certificato medico, con la 104 (familiare invalido) e con altri stratagemmi ormai colllaudati. Così gli istituti comprensivi del nord sono sempre sotto […]

Continua a leggere      

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Terra Insubre e assessorato Cultura Varedo: Ernst Junger e la Grande Guerra, con il prof. Giuseppe Reguzzoni

Articolo successivo

#Senzasconti con Angelo Alessandri e Nunzio Ragno