L’EUROPA PUO’ ANDARE OLTRE DESTRA E SINISTRA?

europadi MARIO DI MAIO – Indipendentemente dall’epilogo che avrà, la  Brexit è il primo eclatante esempio di sovranismo da “delusione” nonostante i privilegi invidiabili che avevano accompagnato l’ingresso e la partecipazione a Cee ed Ue della Gran Bretagna.

 E finora l’esperienza ha dimostrato che per superare la sostanziale dittatura che caratterizza l’attuale U.E. non esistono molte strade da percorrere per ovviare all’inconveniente.
D’altra parte una qualche alternativa va cercata perché il forte mal di pancia che accomuna la quasi totalità delle popolazioni del vecchio Continente non è dovuto all’abbassamento del tenore di vita raggiunto o eventualmente raggiungibile ma all’adozione di stili di vita estranei e all’imposizione di obiettivi discutibili e/o non condivisi o percepiti come scarsamente condivisibili.
Ma all’interno della Comunità sono fortemente accentuate le divergenze tra le diverse forze politiche (e non solo fra Stato e Stato) sui temi “cardine” che da sempre caratterizzano le campagne elettorali (rapporti intracomunitari, tra alleati atlantici, con i Paesi terzi, con quelli islamici etc.)
Finora le forze politiche hanno  costruito simulacri di compattezza e comunanza di ideali sfruttando al massimo le categorie “destra” e “sinistra” anche con simpatiche varianti del tipo di “sinistra centro” ma di fronte alla categoria “sovranismo”  non bastano più.
Per raggiungere nel parlamento europeo una maggioranza credibile, piaccia o no, occorre accordarsi sulle concrete cose urgenti da fare (che non sono poche) e limitare le chiacchiere.
Fortunatamente molti personaggi che finora hanno “imperversato” in Europa non si ricandideranno più e i nuovi eletti sicuramente avranno altrettanto nuovi spazi di libertà per modificare il “Baraccone” che ha sede a Bruxelles e Strasburgo.
Auguriamoci ne facciano buon uso.
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

#Senzasconti, Fumagalli, Bernasconi con Bernardelli su Antenna 3

Articolo successivo

Brexit, siamo sgraditi agli inglesi? Che fare per sopravvivere se...