di Roberto Bernardelli – La Lega ha fatto campagna elettorale fino a poco tempo fa con il suo esperto economico Borghi (quello che quando parla fa muovere spread e borse annunciando uscite dall’unione europea…), con lo slogan basta euro. Per non parlare della manovra economica tutta contro le misure fissate da Bruxelles per non uscire dal seminato e tornare a indebitarsi.
Ebbene, un recente sondaggio rileva che petr tre cittadini europei su quattro, l’euro è una cosa positiva. E, forse a sorpresa, rileva il Sole24ore, se la percentuale degli italiani che lo apprezzano non è certo tra le più alte dei 19 Paesi dell’area euro, è in forte aumento rispetto allo scorso anno: +12%. Un segnale importante, che emerge dal sondaggio Eurobarometro anticipato da Politico.eu.
Il sondaggio evidenzia che è la percentuale italiana a sorprendere, nel bel mezzo del confronto con Bruxelles sui conti pubblici. “Rispetto all’anno scorso il sostegno per l’euro è cresciuto in Italia del 12%, per un totale del 57% di italiani favorevoli, 30% di contrari, 11% indecisi, 2% che non sanno. Per contro, gli amanti dell’euro calano in Francia (-5%) e in Germania (-6%), ma sono di più i Paesi in cui le opinioni positive aumentano.
Insomma, più Europa e meno sovranisti. Alla faccia di Salvini e del polverone mediatico.