Le ONG? Possono lavorare sulla terraferma in Africa

Migrants in Croatia and Slovenia

di MARIO DI MAIO – A prescindere dalle invocazioni “edilizie” di chi vuole o teme muri e ponti, a livello internazionale e’ consigliabile di incoraggiare anche economicamente l’immigrazione verso i Paesi che denunciano carenza di manodopera o che quanto meno dispongano di territori idonei ma non ancora utilizzati a scopi agricoli o industriali o artigianali oltre che urbanistici.
Anche per evitare tensioni nei Paesi e tra i Paesi che ritengono di avere già’  “fatto il pieno” di stranieri e quindi inevitabilmente giocano allo scaricabarile sulla pelle degli aspiranti profughi.
Ma le migrazioni di massa definite epocali vanno necessariamente gestite dall’ ONU perche’ richiedono enormi sforzi finanziari da ripartire tra il maggior numero possibile di Nazioni per intervenire specialmente nei territori africani. Pertanto occorre anche stimolare la cooperazione dei Paesi arabi. E soltanto l’ONU può’ contenere i rischi di colonizzazione locale o esterna inevitabilmente connessi alle operazioni di sviluppo.
Molte zone dell’Africa sono tuttora soggette a guerriglie dovute anche alla persistente presenza di dittature sanguinarie e proprio per questo solamente l’ONU può’ avere successo anche mediante l’utilizzo mirato di adeguati contingenti militari oltre che di sanzioni economiche pesantissime contro chi di dovere.
Fermare le migrazioni economiche di massa e’ anche un obbligo morale perché privano il terzo Mondo delle proprie risorse lavorative, perpetuando i in definitivamente la fame.
E’ dunque preferibile che le ONG continuino ad operare sulla terraferma anziché andare a spasso nel Mediterraneo alimentando il business dell’immigrazione per la gioia di Buzzi e dei suoi compagni di “merende”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Indipendentismo veneto verso un percorso comune. Conferenza stampa giovedì 12 di Siamo Veneto e Indipendenza Veneta

Articolo successivo

Nord e Sud insieme? La libertà dei popoli non si esporta, c'è nel Dna