LE CHIAVI DI CORFU’ ? VE LE SPEDIREMO CON LE PALLE DEI CANNONI. DISSERO I VENETI AL TURCO

di MILLO BOZZOLAN

so drio lèser la battaglia per Corfù del 1716..e me so imbatuo in sto passo…
4 agosto: ritenendo che gli assediati siano ormai allo stremo e manifestando d’esser pronti per l’assalto decisivo, i Turchi mandano a parlamentare un araldo con bandiera bianca che chiede la resa senza condizioni della piazzaforte, offrendo salva la vita agli occupanti. Loredan manda il dragomanno Bartolomeo Bruni e il maggiore Sardina a parlamentare con il comandante turco Mohamet Chossa ed il serachiere Kara Mustafà. Non si conoscono le proposte dei Turchi, ma soltanto la risposta del Da Mosto che manda a dire che spedirà loro le chiavi della città con le palle dei cannoni.” questi gera omani no i veneti de ancuo…1005858_528031097358048_2403291729527872998_n

Purtropo te ga razon, Danilo, vecio venezian come no ghe ne ze più.

Sulla descrizione dell’assedio, che vide come protagonista maggiore il m.llo von der Schulemburg, rimando a questo link: http://wwwbisanzioit.blogspot.it/2012/08/corfu-lassedio.html

Il conte von Schulemburg ricevette una pensione di 5000 ducati annui dalla Serenessima. Alla sua morte, a Verona nel marzo del 1747, le sue spoglie furono tumulate nell’Arsenale di Venezia dietro una lapide scolpita da Giovanni Morlaiter.

Giovanni Morlaiter, Monumento funebre di Johann Matthias Von Schulemburg, Arsenale di Venezia, 1747

Giovanni Morlaiter, Monumento funebre di Johann Matthias Von Schulemburg, Arsenale di Venezia, 1747

LE CHIAVI DI CORFU’ ? VE LE SPEDIREMO CON LE PALLE DEI CANNONI. DISSERO I VENETI AL TURCO

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Prima hanno chiuso i negozi aprendo i centri commerciali. Adesso tolgono le domeniche ai centri commerciali. Dei geni

Articolo successivo

L'ideale indipendentista è sostenuto da uomini preparati?