La scuola e i sacri dati Ocse!

biancanevedi SERGIO BIANCHINI – Siccome per i dati sulla scuola c’è un indiscusso e reverente riferimento ai SACRI dati OCSE segnalo l’elenco dei paesi membri. Nata come organizzazione europea nel ’48 e cresciuta all’ombra della guerra fredda  si è poi allargata a livello mondiale. Ultimamente sta seguendo le piste NATO.

Nemmeno io discuto l’autorevolezza delle relazioni OCSE anche se vorrei conoscre meglio le procedure di acquisizione centrale dei dati ed il ruolo dei ministeri nazionali nel raccogliere e fornire i dati stessi. Certo che la mia diffidenza dovuta ai POSTGIUDIZI costruiti in 40 anni di frequenza del nostro stato mi stimola sempre a guardare bene.

Il mio rammarico al contrario è che non ci sia un organismo ATTUALE EUROPEO che si occupi dei sistemi scolastici in EUROPA, la tanto decantata o vituperata nostra Europa che in realtà non esiste come struttura organizzativa anche minima. 

Così come non esiste un sistena EURONET che sarebbe utilissimo e ci salverebbe anche dall’ormai noto e gigantesco prelevamento abusivo di dati fatto dagli ambienti imperiali mondiali in primo luogo americani.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Al Barlich con Terra Insubre: venerdì 7 aprile a cena con Etnie

Articolo successivo

Immigrazione: va bene tutto, madamalamarchesa?