di REDAZIONE
Non bastano i circa 25 mila dipendenti della Regione Siciliana contro i poco più di 3 mila della Lombardia che, per inciso, ha il doppio della popolazione e un pil dieci volte superiore, ma a una settimana dal voto ecco arrivare l’ennesima infornata elettoralistica: 209 consulenti (anche se praticamente a tempo indeterminato) sono stati assoldati per valutare i progetti finanziati con i Fondi europei, di cui la Sicilia ha un indice di spesa bassissima. Motivazione? Il settore ha scarsità di eprsonale. Evviva!
Clicca qui per leggere l’articolo de Il Giornale: 209 nuovi consulenti Sicilia
LA SICILIA E’ COME NEW YORK. PUO’ PERMETTERSI TUTTO.
http://www.linksicilia.it/2012/10/tutte-le-nomine-del-governo-lombardo-successive-al-4-agosto-sono-nulle/
Ora, fate bene a denunciare qualsiasi torto , spreco, ecc…, ma fatelo in modo equo e corretto.
Perchè nessuno parla di questo?http://www.lastampa.it/2012/10/18/cronaca/il-piemonte-e-tecnicamente-fallito-monferino-accende-la-polemica-d4N3FTqcz6lfDLZUCJOWcP/pagina.html
Ci sarà un motivo…
Come sempre, c’è qualcuno che i suo mentre non sa farlo bene…oppure lo sa fare troppo bene(disinformando)…del resto l’ex diretto del Giornale insegna…(ora abbiamo pure la sentenza che lo certifica).
Perchè non si spendono i fondi europei:
**Storni da Roma verso altre spese(non certo in Sicilia)
**Ritardi da Roma nell’assegnazione dei fondi
**Incompetenza alla Regione(anche loro fanno la loro parte)
**PAtto di stabilità:continuano a fare tagli su tagli senza capire le specificità della R. Siciliana, che oltre ad avere in bilancio molte più competenze delle altre regioni, avrebbe anche i fondi europei da spendere.
QUINDI; IL PATTO DI STABILITA? VIETA LA SPESA DEI FONDI EUROPEI…un’assurdità.
non è corretto dire che in sicilia sono 25.000 dipendenti pubblici regionali e in lombardia sono 3.000, in lombardia ci sono anche i dipendenti statali che non vengono conteggiati…sono un tantino di più, ma che importa infondo? in sicilia sono tanti ed è vero, se però venisse tolta l’autonomia, lo statuto speciale come per magia scenderebbero di numero senza neppure licenziarli, diventerebbero dipendenti statali come nelle altre regioni e tutta sta cagnara perderebbe di significato
inoltre che vuol dire ha un pil 10 volte superiore? il pil lo fanno i dipendenti regionali o le imprese nella regione? se la sicilia è povera mi sembra evidente che abbia un pil inferiore e non sol oalla lombardia ma a quasi tutte le regioni italiane (forse pure alle marche), insomma che c’entra tutto questo? la notizia è che hanno assunto altri dipendenti, ok, è questa la notizia che deve far riflettere (nessun’altra regione ha fatto assunzioni? sicuri sicuri sicuri?)
Intanto che noi si perde tempo sul decidere quando cominciare a fare la rivoluzione, loro MAGNANO..!
Con la legge fatta da tre o quattro si puo’ rubare… per magnare e anche bbene.
Solo i polli, da popolllo, non credono a certe cose.
Salam
uno strazio sulla pelle dei giovani siciliani costretti ad emigrare… ci vorrebbe un plotone di esecuzione altro che imitare. Dove sono Miccicchè e i difensori (presunti) del Sud e della Sicilia….. a mangiare anche loro!!!!
M A L E D E T T I!!!!!
sopratutto in campagna elettorale i vari candidati non fanno altro che mangiare, mangiano alle varie conferenze, mangiano ai vari comizi, mangiano con i vari finanziamenti per le campagne elettorali…mangiano in tutti i modi possibili e immaginabili e tutti noi coglioni ad applaudire
invidiosi!
E si vede che possono….
Magari avessi parenti di COSA NOSTRA…a quest’ora sarei occupato a vita da un pezzo…altro che stato italiano..
Magari un corno!
Io ce l’ho questa fortuna…ma niente. ormai io politici sono più forti della mafia stessa!
Peggio ancora è chi vuol copiarli, chi prima critica il Governo siciliano per poi sfidarlo a chi sperpera di più in fantomatici sempre nuovi e irrinunciabili servizi pubblici con la moltiplicazione miracolosa di Enti e dipendenti pubblici. Me ne viene in mente uno…mmm…. l’apicoltore….