di DIANA CERIANI
Ma rigördi la me nona cul rusari in man
Sa sentiva la so vus che la pregava pian
Ul rosari tüc i sir lè la diseva par
specià la risureziun
Nel so cör gh’eran i ciòd de la crus dul signur
La sentiva cunt la fede tuta la pasiun
E speciava par mangià la carne e i bun bun
Propri ul dì de la resureziun
E la pasqua la fiuriva in sul so bel suris
E a la mesa la cantava gloria al signur
Gloria gloria l’è ammò viv in mezz a nunch
Gloria gloria la cantava cun pasiun
La faseva la via crucis al venerdì sant
La bufafa la pregava senza lamentas
Gh’eran pizz i lüm in su la strada in prucesiun
Ma rigordi la mè emuziun
E la crus la andava innanz visin gh’era ul cürà
E da drè gh’era la gènt intenta a pregà
La me nona che la sira prima de andà in lecc
in dul so cör la sentiva quasi frecc
La me nona ul dì di pasqua ma ciapava in brasc
e diseva al’è un dì de gioia e pàs
————————————–
La Pasqua di mia nonna
Mi ricordo la nonna con il rosario in mano
Si sentiva la sua voce che pregava piano
Tutte le sere diceva il rosario per aspettare la resurrezione
Nel suo cuore c’erano i chiodi della Croce del Signore
E sentiva con la fede tutta la passione
E attendeva a mangiare dolci e carne
Proprio il giorno della resurrezione
E la Pasqua fioriva nel suo bel sorriso
E alla Messa cantava gloria al Signore
Gloria è ancora vivo in mezzo a noi
Gloria cantava con passione
Faceva la Via Crucis al Venerdì Santo
Respirava a fatica ma pregava senza lamentarsi
C’erano accese le lanterne la sera in processione
Ricordo la mia emozione
E la Croce proseguiva, vicino c’era il Parroco
E dietro la gente intenta a pregare
Mia nonna quella sera prima di andare a letto
Nel suo cuore sentiva quasi freddo
Ma mia nonna il giorno di Pasqua mi prendeva in braccio
e diceva “questo è un giorno di gioia e pace!”
*In collaborazione con http://www.insorgente.com