La pandemia ferma il lavoro ma non i cambi di gruppo in Parlamento. Anzi…

E’ una prassi che ormai è diventata una regola, di certo consentita dalla Costituzione, ma i cambi di casacca in Parlamento ormai sono all’ordine del giorno. Come ricorda la Fondazione Openpolis, infatti, si tratta di una dinamica che sta alternando gli equlibri tra maggioranza e opposizione.

I cambi di gruppo da inizio anno sono stati 42.

“Le prime vittime di questa dinamica sono proprio i due principali partiti attualmente al governo. Movimento 5 stelle e Partito democratico hanno perso infatti 37 parlamentari ciascuno dall’inizio della legislatura. Un dato non da poco considerando anche i numeri molto ristretti della maggioranza al Senato”. Quando si dice la coerenza….

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Se il covid prova ad occupare anche Palazzo di Giustizia a Milano. Mancano norme per decidere il da farsi...

Articolo successivo

Le misure nelle regioni sorvegliate speciali. Solo il Veneto non prende nuove misure