La Lega chiude il 6 settembre? Boni: questa non è una notizia

prima bellerioDai Social

di DAVIDE BONI – Questa non è una notizia, la Lega per lo spirito originale per cui è nata è morta da tempo, al di là degli errori degli uomini e dei soldi. Il 5 settembre molto probabilmente finirà in modo formale, ma gli ideali di allora sono “defunti” da tempo. La prova è che già non è più un movimento per il cambiamento Federale di questo paese, unico sistema per rilanciarlo, non segue più il tracciato di Salvadori e di Miglio, questo ormai da tempo, al di là delle parole di circostanza dei vertici attuali. La controprova sta nelle parole d’ordine del nuovo soggetto, che è già presente : “Sovranismo, Nazionalismo, sicurezza e prima gli italiani”. parole degne, che io non discuto, ma non posso approvare, perché sono “parole d’ordine” non di un movimento Autonomista e Federalista, ma di un partito Centralista di Destra. Di un partito romano. Detto ciò, la Lega non muore o meglio non possono morire i Leghisti o il Leghismo, ma quello originale, la spinta Federalista e di cambiamento, che in questo soggetto non c’è più. Chi crede non avrà bisogno di una tessera, magari transiterà in altri movimenti Nordisti , Autonomisti, Federalisti o Indipendentisti, ben vengano e ognuno sarà libero di scegliere. Da oggi ognuno è libero, io compreso, Leghista del Nord , ma inadatto a stare in un partito romano. Qui è cambiato l’obiettivo ,l’ideale, e non bastano i sondaggi o i numeri, perché i voti servono a fare i cambiamenti, non per le posizioni. Detto questo, senza rimpianti , io resto quel che ero , né di destra, né di sinistra ma Leghista … non altro, non mi interessa. Io sono Verde, non blu . #daestaovest #NordLibero

Lega Padania Nazione | Venezia 15 settembre 2018
Lega Padania Nazione | Venezia 15 settembre 2018 | Rinasce la speranza
Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Quel federalista che scriveva in friulano, scomodo a sinistra. Pasolini.

Articolo successivo

L'88% imprese sono piccole. Secondo voi vogliono uscire dall'euro o chiedono di lavorare di più in Europa?