“Un quarto abbondante degli economisti tedeschi si aspetta che l’Italia esca dall’eurozona nel medio periodo”: lo scrive la “Frankfurter Allgemeine Zeitung” sintetizzando i risultati di un sondaggio compiuto “fra tutti i docenti di economia della Germania” dall’Istituto Ifo in collaborazione con il quotidiano tedesco. Un 57% degli intervisti ritiene invece “improbabile” un’uscita dell’Italia dall’Euro e un 14% “molto improbabile”. Quasi un terzo degli economisti” tedeschi “valuterebbe con favore un’uscita dell’Italia dall’Euro e oltre il 60%” degli intervistati crede che gli effetti sarebbero “positivi o molto positivi per la competitivita’ economica italiana” a causa della svalutazione, riferisce la Faz. “Piu’ della meta’ vede pero’ effetti dannosi per la stabilita’ dell’area euro nel suo complesso se un paese dovesse lasciarla”, aggiunge il giornale: “L’uscita dell’Italia sarebbe l’inizio della fine della zona euro”, ha detto Niklas Potrafke, direttore del Centro Ifo per le finanze pubbliche e l’economia politica che ha organizzato il sondaggio.