La Cei, Salvini, e la Diciotti

La nave Diciotti con a bordo 67 migranti fa il suo ingresso al porto di Trapani, 12 luglio 2018 Trapani. ANSA / IGOR PETYX

di MARIO DI MAIO – Senza dubbio l’intervento della CEI ha indirettamente agevolato Salvini che deve prioritariamente occuparsi dell’assurda iscrizione nel registro degli indagati in quanto paradossalmente accusato di sequestro di persona e abuso di ufficio da una ben nota corrente di magistrati.
Infatti la sistemazione una tantum di un centinaio di persone, qualsiasi destinazione raggiungano, non aggrava una situazione gia’ compromessa dai precedenti 740 mila sbarchi.
Il problema potrebbe porsi tuttavia qualora la CEI decidesse di ripetere l’operazione in prosieguo mettendo a disposizione della Caritas e delle altre Ong una fetta del suo vastissimo patrimonio i mmobiliare, in gran parte inutilizzato.
In realtà la responsabilità della CEI e’ unicamente “immobiliare” perche’ gli immigrati vengono immessi sul suolo italiano con tutte le conseguenze, a partire dall’assistenza sanitaria. In pratica c’e’ il rischio che ulteriori quantitativi di pericolosi afroasiatici vengano a ingrossare le fila dei predecessori che da sempre scorrazzano a piacimento nelle nostre citta’. E i prefetti unitamente ai sindaci avrebbero difficoltà particolari nel contrastare le decisioni dei vescovi sul proprio territorio. Questa eventualità va scongiurata e normata in anticipo, per evitare un rimedio peggiore del male. Non sarebbe certo accettabile che a causa della ” sponsorizzazione del Vaticano riprendesse l’andazzo che si sta cercando di bloccare.

Nota del direttore:

Caro Mario, a questo punto è contraddittorio l’operato del ministro. Non avrebbe dovuto accettare l’accoglienza Cei. Anzi, l’ha invece presa al volo. D’altra parte è noto che altri sherpa governativi leghisti trafficano oltretevere con gli ambienti vaticani. Salvini non è un santo, come i vescovi.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Successo della Süd-Tiroler Freiheit: Anticipati i tempi per il voto per corrispondenza!

Articolo successivo

Il Medioevo ci ha regalato Giotto. La Chiesa romana l'invasione