![]() |
Nell’infografica di GEA, l’elaborazione di Assoutenti sui rincari legati al turismo nel 2022 e la stima per il 2023. Secondo l’associazione dei consumatori, nel settore “regnano i rincari di prezzi e tariffe, iniziati nel 2021 con le misure anti-Covid e proseguiti fino ad oggi, al punto che oggi viaggiare sta diventando sempre più un salasso per gli italiani”.
La prima voce che incide sulle vacanze degli italiani è quella legata ai trasporti ma anche le tariffe degli alberghi nel 2022 hanno subito aumenti medi del 13,6%, mentre pranzare o cenare al ristorante è costato il 4,7% in più. Rincari anche per bar (+4,4%), pacchetti vacanza (+3,3%), musei e parchi (+4,2%).