Isola Carolina, vincono gli alberi!

isola carolina

di BRUNO DETASSIS – Alla fine hanno vinto quei 104 alberi che dovevano dare spazio ad una spianata con una gradinata di sassi e cemento e ad una passeggiata notturna. Sì, notturna! I cittadini di Lodi hanno portato a casa una battaglia iniziata mesi fa e che aveva coinvolto tutta la popolazione grazie al Comitato spontaneo di cittadini per l’Isola Carolina, il polmone verde di Lodi. “Un piccolo ma insostituibile ecosistema che godiamo da decenni, e che un progetto scellerato dell’amministrazione di Lodi – ci racconta la segretaria provinciale lodigiana di Grande Nord, Gabriella Soffientini – voleva radere al suolo per “riqualificare” l’area. Abbiamo saputo che la Fondazione Cariplo ha respinto la richiesta di sostenere finanziariamente la potatura politica dell’Isola Carolina – continua Soffientini – e il cui costo si aggirava intorno ad un milione di euro. La soddisfazione dei lodigiani è tanta, e lo è anche quella di Grande Nord che si era unita al coro di no anche con il coinvolgimento di Monica Rizzi, segretaria organizzativa federale di GN e grazie alla partecipazione dei sostenitori del Comitato al programma #Senzasconti su Antenna 3.  Non mettiamo il cappello su questo risultato, ma siamo felici di gioire assieme ai cittadini e a chi ritiene che la questione ambientale e la tutela del nostro territorio debba venire prima di ogni altra cosa”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

#Senzasconti, Boni (Grande Nord) e Pera (Polizia Locale d'Italia) martedì su Antenna 3

Articolo successivo

Foibe, a Cittadella iniziative per il "Giorno del ricordo"