/

Indipendenza non fa rima con eversione ma con libertà!

usadi NICOLA BUSIN – C’è poi il tema : “dell’indipendenza che rientra nelle finalità dell’eversione e non della dialettica politica”. Così riportano i giornali del 4 marzo 2017 in merito al processo per il tanko, non quello del 1997, parole di un pubblico ministero del civilissimo stato italiano. L’indipendenza più famosa è senz’altro quella americana, la dichiarazione porta la data del 4 luglio 1776 e il Doge di Venezia fu il primo a complimentarsi con gli americani per aver raggiunto il grande obiettivo. Le dichiarazioni di indipendenza dei vari popoli sempre più rappresentano un punto di arrivo spesso di estenuanti trattative, non sempre pacifiche, la conquista della libertà tanto agognata. Come possa esprimersi in questo modo un magistrato del civilissimo stato italiano non è dato di capire. Recentemente sua Santità Bergoglio ha avuto modo di esprimere la propria opinione sulla Brexit : “E’ stata la volontà espressa dal popolo, e questo richiede a tutti noi una grande responsabilità per garantire il bene del popolo del Regno Unito e anche il bene e la convivenza di tutto il continente europeo”.

Anche Papa Ratzinger evidenzia l’aspetto fondamentale dell’identità dei popoli: “non si può pensare di edificare un’autentica casa comune europea trascurando l’identità propria dei popoli di questo nostro continente. Si tratta infatti di un’identità storica, culturale e morale, prima ancora che geografica, economica o politica; un’identità costituita da un insieme di valori universali”. I popoli indipendenti rappresentano quindi il futuro dell’umanità, non certo l’ideologia del globalismo mondialismo che appare un proseguimento di quella triste ideologia nata con “l’internazionale” (comunista).
In un’epoca che ha visto il crollo delle grandi ideologie ancora esistono questi fatti liberticidi che appaiono sempre più come la coda dell’esercito in ritirata dopo aver perso la guerra: gli episodi di atrocità fanno parte del triste contesto. Da aggiungere che una indipendenza del popolo Veneto non permetterebbe ulteriormente l’attuale pesante prelievo fiscale che in buona parte serve ad alimentare il folle parassitismo presente in altre aree geografiche della penisola italiana.
Il termine Indipendenza non fa certo rima con eversione, l’unica parola da accostare è libertà. Confidiamo che il Ministro Orlando come accaduto il recenti episodi possa mettere sotto esame anche questo caso, ne va della credibilità internazionale del governo italiano, anche privo del popolo Veneto.

da https://indipendenzapopoli.info/2017/03/04/indipendenza-liberta/ in accordo con l’autore

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Veneto, quel flagello del soggiorno obbligato

Articolo successivo

Rai 1 e il SudTirolo: la verità non è quella sentita all'Arena