di Stefania Piazzo – Indagine dei Nas sul paziente 0 all’ospedale di Codogno e solidarietà del procuratore capo al personale medico del centro sanitario. E’ un fake o un reale comunicato stampa della Procura di Lodi? Nessuno tra i colleghi della stampa se lo è chiesto e un fiume di testate hanno pubblicato la notizia. Noi invece ci fermiamo, qualcosa non ci torna. La mia domanda è d’obbligo quando arriva via posta un comunicato stampa intestato “Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lodi – Ufficio del Procuratore della Repubblica”, con tanto di telefono della segreteria.
La nota datata 26 febbraio 2020 non riporta una firma, un numero di protocollo, non viene riportata la notizia di reato per cui si è aperto un fascicolo. Sul sito web della Procura il comunicato stampa non appare. L’ultima nota è del 25 febbraio sul sito www.procura.lodi.it
E poi, si è mai visto un procuratore esprimere solidarietà al personale potenzialmente sotto inchiesta?
Telefoniamo in procura, all’ufficio web, che ci invita a sottoporre i nostri dubbi in procura. Inviamo via mail la nostra richiesta di chiarimento, e non contenti, telefoniamo direttamente all’ufficio del procuratore. E la risposta cortesissima è: “Se il procuratore riterrà necessario risponderà”.
Nel frattempo, restiamo in attesa, sperando di non essere stati un’inutile Cassandra.
A proposito, eccolo, il comunicato che gira. E di seguito, alcune testate che lo hanno ripreso, dal Tempo al Corriere, all’Agenzia Nova, al Fatto quotidiano e tante altre. Buona lettura. Meglio un dubbio in più che una certezza facile.