di ANGELO VALENTINO – Sono cifre che fanno paura e che impongono alla coscienza di reagire. Una delle ragioni della fortuna della cucina vegana è l’altro lato dell’essere onnivori. Ovvero avere il coraggio di guardare le condizioni brutali in cui vengono condotti gli allevamenti di massa per sfamare, o meglio, assecondare la fame carnivora del pianeta.
A dare voce alla necessità di garantire un minimo di rispetto e benessere laddove ci si gira dall’altra parte, è nata ‘End the cage age’, portata avanti dai cittadini europei per mettere fine all’uso delle gabbie negli allevamenti dell’Ue. Si tratta, spiegano le 19 associazioni italiane coinvolte (sono 130 in tutta Europa), della “più grande coalizione mai riunitasi per un’iniziativa europea dei cittadini”.
La campagna di sensibilizzazione ha ufficialmente preso il via con una mostra sul tema allestita alla Camera dei deputati, accanto ad una petizione diretta alla Commissione Europea e che ha raccolto oltre 100mila firme in Europa.