– L’Italia importa dall’estero più dell’80% del legname necessario ad alimentare l’industria del mobile, della carta o del riscaldamento, nonostante il fatto che più di 1/3 (38%) della superficie nazionale sia coperta da boschi per un totale di 11,4 milioni di ettari. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione del Salone del mobile in un 2021 sconvolto da 153.690 ettari di terreno devastati dagli incendi. Un dramma che oltre all’impatto ambientale ha peraltro anche l’effetto – sottolinea la Coldiretti – di aumentare il deficit commerciale nel settore del legno con un valore delle importazioni pari a 3,4 miliardi nel 2020 ed un incremento del 33% nei primi cinque mesi del 2021. Per difendere il bosco italiano – continua la Coldiretti – occorre creare le condizioni economiche e sociali affinché si contrasti l’allontanamento dalle campagne e si valorizzino quelle funzioni di vigilanza, manutenzione e gestione del territorio svolte dagli imprenditori agricoli, anche nei confronti delle azioni criminali.