Il PIDGIN in ITALIA, quella lingua per la cultura non elevata assai diffusa ai vertici del Paese: politica e tv

frequenze tvdi GIANLUIGI LOMBARDI CERRI – Il pidgin è un mezzo (lingua)  di comunicazione semplificata tra gruppi umani di cultura non elevata, per scambiarsi informazioni, prevalentemente commerciali. Il pidgin più noto è quello sviluppato oltre un secolo fa dai cinesi, per comunicare con I commercianti inglesi.

Avendo difficoltà, i cinesi, ad imparare l’inglese hanno inventato un modo per farsi capire misto: parole cinesi, parole inglesi, gesti. In tempi più recenti è il linguaggio che usa Renzi per cercare di farsi capire (ahime invano) dal resto del mondo. Veniamo all’Italia . Esiste un pidgin in Italia? Certo lo si può chiamare il pidgin terro-italiano. E’ un linguaggio dalla grammatica e dalla sintassi assolutamente primitive espresse con accenti tipicamente meridionali.

Oltretutto essendo altresì scarsissimo di vocaboli italiani, chi usa questo linguaggio cerca di darsi arie da intellettuale acquisendo vocaboli nuovi di cui, spesso, non conosce il significato. Due esempi che vanno di mada: razzismo e populismo che sono usati distorcendo il loro significato originale .

E’ divertente notare come i terro-dicitori della TV pronunciano “ da intellettuali” i vocaboli di altre lingue per darsi le arie da linguisti. Sono all’ordine del giorno miuller, fiurer , midia, ecc. Dove viene usato il pidigin terro-italico? In incontri pubblici specie dai parlamentari e, ormai comunemente, in televisione.

Se avete la pazienza di vedere pezzi di dibattiti televisivi vi accorgete che I parlanti pdgin sono almeno l’80% della popolazioni italiote. Per quanto attiene i presentatori oserei dire che si arriva addirittura al 90%.

Che significa tutto ciò?

Due cose essenziali.

-che è in atto una operazione di genocidio culturale a danno di chi parla correttamente UNA LINGUA

-che è in atto un programma di progressivo abbassamento culturale dei cittadini.

Questo è di particolare evidenza nei modi e nei programmi di insegnamento , particolarmente sottolineati dalla cosiddetta “buona scuola” che è tutto salvo che buona. Indubbiamente a fianco di queste operazioni si afferma sempre più la tendenza tipicamente meridionale di sostituire alle “sudate carte” la cosiddetta rapida intuizione mediterranea. Intuizione che si estrinseca sostanzialmente in velocissime parlate e, quasi mai, in fatti palpabili. Ma ritorniamo al pidgin  italiota. Che ritroviamo perfino nei film. Si hanno, al proposito, significativi esempi ben oltre l’anglo-farfugliamento di Renzi.

Storicamente clamorosa la scena di Totò e Peppino De Filippo in piazza del Duomo di Milano quando Totò interpella un vigile meneghino da lui considerato straniero a tutti gli effetti. Un altro grosso guaio, che contribuisce a distruggere la lingua italiana è lo spesso inutile utilizzo di vocaboli stranieri. Certo ci sono sttori di specializzazione nei quali la tipologia è tipicamente anglosassone, ma spesso viene usato un termine inglese quando esiste un perfetto termine italiano.

Un paio di esempi: governance (reggitori di una azienda) , quando l’italiana parola governo è calibratissima. Team, quando esiste la parola italiana squadra. A differenza dei francesi i quali, a difesa della propria lingua coniano parole francesi ancora più significative delle originarie parole inglesi…. Tipica la parola francese ordinateur che esprime perfettamente ( e forse anche meglio) il concetto contenuto nella parola computer.

Ogni lingua ha una sua logica che esprime una particolare cultura del popolo che l’ha generata. Basta confrontare la lingua italiana che attraverso frasi subordinate e incisi amplia sempre più il modo di essere compresi. Con la lingua tedesca che, in una frase vengono espressi attraverso opportuni vocaboli i concetti generali che, attraverso prefissi o suffissi dettagliano sempre più il modo di esprimersi.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Pubblico e privato, indovina dove ci si ammala di più...!? In Calabria i dipendenti pubblici in malattia più dei loro conterranei dipendenti di imprese

Articolo successivo

Südtirols Grünen Politikerin will Kreuze in Schulen verbieten – Protest/Una politica sudtirolese dei Verdi vuole proibire la croce nelle scuole – Protesta