/

Il GPL secondo il sindaco Sala…

GPL

” Ci piacerebbe davvero essere a conoscenza delle reali motivazioni che hanno spinto il Sindaco Beppe Sala e l’Assessore alla Mobilità e Ambiente Granelli a estendere l’Area C anche ai veicoli gpl_ metano considerati fino a ieri a basso impatto inquinante. ” Così è intervenuto il Segretario Provinciale Boni a margine della Conferenza Stampa, tenutasi a Palazzo Marino, dove è stata presentata una mozione dall’Assessore Regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi insieme al Consigliere Comunale Massimiliano Bastoni.
E Il Segretario cittadino continua: ” Siamo qui per chiedere, come Lega Nord, l’immediata esenzione dal pagamento del ticket d’ingresso ad Area C su veicoli gpl-metano condannati, dall’amministrazione comunale, a pagare l’odiata gabella per entrare in centro, mentre in altre città, come è stato evidenziato durante conferenza anche da Valtero Tognoni – Presidente di Assogasliquidi e General Manager di Butangas S.p.A – , ricevono incentivi perché considerati rispettosi dell’ambiente.” Conclude Boni: “Questo, il quadro ingarbugliato di un’estensione di pagamento mascherata da misura anti-smog ma che in realtà è semplicemente una soluzione errata per tentare di smaltire il traffico del centro e lasciare spazio agli infiniti cantieri che non passano certo inosservati”.
Su questo argomento, è intervenuta anche la consigliera Lega Nord del Municipio 4 Teresa Schiavo, presente alla Conferenza. ” I milanesi chiedono maggiore onestà ai loro amministratori e i lavoratori incolpevoli, che quotidianamente entrano in centro per compiere il proprio dovere, non meritano di essere tassati, tartassati e gabbati proprio da coloro che dovrebbero tutelarli e che fino a ieri offrivano loro incentivi per cambiare il parco macchine aziendale inducendoli a passare al gpl-metano a tutela e conservazione dell’ambiente e del territorio. Fino a quando non si penserà ad una seria politica preventiva, anche su impianti di riscaldamento obsoleti, la situazione rimarrà così e la soluzione sarà sempre e soltanto far pagare ai cittadini l’inerzia di questa giunta “.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Referendum autonomia Veneto e Lombardia: "Al voto insieme", i governatori chiedono election day

Articolo successivo

Promemoria per Matteo: Ansa, al Sud economia sommersa per 100 miliardi di euro. Chi paga al posto loro?