di Angelo Valentino – Il mercato immobiliare italiano e’ una notevole anomalia nel panorama di buone notizie economiche su cui il Partito democratico al governo conta per conquistare voti alle elezioni parlamentari del 4 marzo prossimo: lo afferma il quotidiano britannico “The Financial Times” commentando i dati diffusi ieri mercoledi’ 10 gennaio. Un’ampia analisi pubblicata oggi dal giornale della City di Londra, firmata da Valentina Romei, mostra come anche nel quarto trimestre del 2017 i prezzi delle case in Italia abbiano continuato a scendere: e poiche’ oltre il 72 per cento degli italiani abita in case di proprieta’, cio’ contribuisce in larga misura allo scontento sulla situazione economica; in effetti, secondo l’Eurobarometro l’80 per cento degli italiani pensa che la loro situazione economica sia cattiva. La conseguenza politica e’ che il leader del Partito democratico Matteo Renzi ha un bel sgolarsi a sottolineare miglioramenti come la netta ripresa dell’economia, l’aumentato potere d’acquisto delle famiglie e la creazione di nuovi posti di lavoro: a causa dell’agonizzante mercato immobiliare, tra gli elettori stenta a materializzarsi il senso dell’ottimismo.