Giorgio Napolitano e Francesco Cossiga – assurti al ruolo di protagonisti come presidenti della Repubblica – sono sempre stati, svolgendo il loro ruolo, difensori estremi della patria, dell’unità d’Italia, del nazionalismo più retorico e improbabile.
Napolitano e Cossiga vengono da lontano, professionisti della politica ma su opposte sponde, soprattutto quando ancora esisteva il muro di Berlino.
Di seguito – visto che di questi tempi il patriottismo continua ad essere una fregola molto italica – ecco un dibattito in merito all’argomento trattato che risale a più di 50 anni fa. Una testimonianza su cui ogni indipendentista può trarre le sue conclusioni.
GUARDA IL VIDEO ORGINALE