Grande Nord con Radio Radicale. Su Nord Channel Tv rassegna stampa della storica emittente. Petizione per salvare la Radio

Grande Nord con Radio Radicale. Su Nord Channel Tv la rassegna stampa della storica emittente. Petizione per salvare la Radio.

Il governo chiude Radio Radicale. La censura passa attraverso la fine dei finanziamenti ad un’attività che ha svolto un servizio pubblico di insostituibile importanza.

Per questo la confederazione di Grande Nord, con il presidente Roberto Bernardelli e il segretario organizzativo Monica Rizzi, accanto a tutti i responsabili territoriali, non solo firma la petizione e invita tutti i cittadini liberi a sottoscriverla per aiutare la Radio, ma sosterrà a breve, attraverso le frequenze di Nord Channel Tv sul canale 218 del digitale terrestre, la messa in onda della rassegna stampa di Radio Radicale. In programma anche la valorizzazione dell’archivio della Radio.

Inoltre, Nord Channel Tv seguirà e trasmetterà e darà notizia della manifestazione che si svolgerà il 21 aprile.

E da mercoledì anche la Radio online degli italiani che vivono a Londra manderà intanto ogni giorno in onda la rassegna stampa di Radio Radicale e domenica 21 trasmetterà sui social di LondonONEradio la manifestazione che terrà il Partito Radicale a Roma in difesa del servizio pubblico di Radio Radicale, in contemporanea a Nord Channel Tv.


Dopo la recente legge di bilancio il governo ha dimezzato i fondi della convenzione che ha permesse negli ultimi decenni a Radio Radicale di mandare in onda i lavori parlamentari ma anche processi, congressi di tutti i partiti, dibattiti e sedute del CSM alimentando un archivio che contiene 40 anni di storia italiana e costringendo alla chiusura la radio il prossimo 21 maggio.

Risultati immagini per radio radicale
Anche London One Radio si mobilita a fianco di chi in questi giorni sta digiunando (Maurizio Bolognetti, militante storico del Partito Radicale in Basilicata, da quasi 50 giorni, dallo scorso 9 aprile Rita Bernardini, Maria Antonietta Farina Coscioni, Irene Testa, tutte e tre facenti parte della Presidenza del Partito Radicale, e di Paola di Folco, militante delle lotte nonviolente).


Philip Baglini, Direttore di London One Radio, aveva già ospitato una intervista al Direttore di Radio Radicale Alessio Falconio il 21 marzo scorso. Visto l’approssimarsi della chiusura della radio nonostante una grande mobilitazione in Italia vuole con questo gesto aiutare anche la comunità italiana a Londra a sapere cosa rischia seriamente di perdere.

“Salviamo Radio Radicale. LondonONEradio intervista il direttore Alessio Oreste Falconio” con 

Chi volesse aiutare la radio può sottoscrivere la petizione online

su change.org
https://www.change.org/p/giuseppeconteit-salva-radio-radicale-per-garantire-il-diritto-dei-cittadini- a-conoscere-per-deliberare
comprare un oggetto con il marchio della radio sul nuovo negozio virtuale creato per sostenere la sua lotta anche economicamente
https://worthwearing.org/store/radio-radicale
o partecipare anche con un solo giorno di digiuno all’iniziativa nonviolenta del Partito Radicale comunicandolo a questo indirizzo
https://www.partitoradicale.it/form-per-aderire-allo-sciopero-della-fame-per-radio-radicale

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Grande Nord Trentino A.A.: Noi stiamo con i lupi

Articolo successivo

TRE SISTEMI A CONFRONTO Verso un'Italia Federale? Convegno Grande Nord a Mantova 11 maggio