Grande Nord Cesano Maderno partecipa alla giornata “puliamo il mondo” di Legambiente nel bosco della droga

IMG-20180929-WA0005di DAVIDE REDOLFI – Circa 70 volontari, tra cui i militanti del Grande Nord della sezione cittadina hanno partecipato questa mattina alla giornata organizzata da LEGAMBIENTE per ripulire il parco delle Groane, meglio noto come “bosco della droga”.

Dopo le due giornate organizzate dall’amministrazione comunale, quest’estate e due settimane fa, oggi una settantina di volontari, tra cui una ventina di studenti della scuola SACAI di Cesano, e i militanti del Grande Nord, si sono addentrati ancora nel parco delle Groane per ripulire il bosco dalla sporcizia e dalle siringhe lasciate dagli spacciatori e dai loro clienti.
Siringhe, mazze da baseball, catene, lattine, vestiti, tende e coperte.
Questa è solo una piccola parte di tutto ciò che anche oggi è stato portato all’esterno del parco.

“Anche oggi abbiamo rovinato la giornata agli spacciatori, buttando tutto ciò che era possibile. Inoltre voglio ringraziare i carabinieri che erano presenti al nostro fianco, GELSIA che ci ha fornito gli strumenti per svolgere al meglio questa mattinata, tutti i volontari e gli studenti e professori della scuola SACAI di Cesano Maderno” dichiara Giancarlo Carraro, referente cittadino di Grande Nord.

Noi ci auguriamo che comune, regione e governo inizino a pensare seriamente non solo a debellare il fenomeno dello spaccio, ma anche e sopratutto a come prevenire il consumo. Poiché l’età della clientela dei venditori di morte è sempre più bassa.

IMG-20180929-WA0009IMG-20180929-WA0011

IMG-20180929-WA0012

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

"Nord meglio della Germania". E allora ridateci le nostre tasse

Articolo successivo

Prima gli animali. L'incendio al gattile di Rho