La Segreteria Nazionale del Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” plaude, dopo la ratifica del Consiglio dei Ministri della Carta Europea delle Lingue Regionali e Minoritarie, alla possibilità per 12 diversi gruppi linguistici presenti all’interno della forma Stato Italia, tra cui sloveni, croati, gruppi francofoni, friulani, ladini e sardi di potere finalmente vedere insegnata nelle scuole la loro lingua madre, di poter utilizzare il loro idioma nei procedimenti giudiziari e di vedere inoltre valorizzata la loro lingua e cultura anche attraverso specifici programmi culturali da ospitare sui più importanti mezzi di comunicazione.
Dobbiamo altresì però constatare, con delusione, che nulla di tutto ciò si è predisposto o pianificato per la nostra Lingua Madre, il Siciliano.
Osserviamo che, ad oggi ancora, la Lingua Siciliana, antico e nobile idioma, non è riconosciuto dal Governo di Roma ed è anzi, concretamente, ignorato, minimizzato e trascurato.
ANTUDU!
La Segreteria Nazionale del F.N.S.