Gli Indipendentisti du Frunti Nazziunali Sicilianu – “Sicilia Indipinnenti” con l’approssimarsi del 20° anniversario della strage di Via D’Amelio (19 luglio), a Palermo, in cui perirono il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta ( Claudio Traina, Eddie Walter Cusina, Emanuele Li Muli, Agostino Catalano ed Emanuela Loi ) ribadisce e conferma la propria volontà di lottare, politicamente e culturalmente, contro la mafia nonché contro le sue diverse mimetizzazioni e spesso insospettabili ramificazioni.
In questa occasione, gli Iscritti ed i Simpatizzanti del F.N.S. rinnovano l’impegno etico e politico, a CONTRASTARE, ovunque e comunque, la cancrena mafiosa. Noi non abbiamo dimenticato la lezione di Paolo Borsellino e di Giovanni Falcone e ben sappiamo che vanno aggrediti i legami tra “cosa nostra” e i suoi fiancheggiatori e protettori. Ripetiamo che quella della “EMERGENZA MAFIA” è, ahinoi, una QUESTIONE APERTA e NON RISOLTA.
Ciò che poi rende , a nostro avviso, ancor più importante il “sacrifico laico “ di Borsellino risiede anche nel fatto egli è e resterà sempre la dimostrazione più lampante di quanto i Siciliani di tenace concetto, per bene, siano stati e siano in prima linea nella lotta contro la MAFIA e ciò anche a costo di sacrificare la propria vita.
Per F.N.S .è importante poi, a venti anni da quel turpe attentato ribadire due concetti:
1) Il Popolo Siciliano deve essere contro la Mafia perchè la Mafia è contro la Sicilia e contro le sue aspirazioni alla libertà, al progresso, alla giustizia, alla crescita civile e democratica, all’AVVENIRE.
2) La Sicilia non sarà veramente LIBERA se non si sarà, prima, liberata dalla MAFIA.
Solo allora varra finalmente l’augurio espresso, a suo tempo, da Paolo BORSELLINO e “LA SICILIA SARA’ UNA TERRA BELLISSIMA…” Non temere, dunque, Paolo, non dubitate Agostino, Eddie Walter, Vincenzo, Emanuela e Claudio è nostro dovere, da Siciliani innamorati della propria Patria non vanificare il vostro sacrificio e pensare, progettare e realizzare, quotidianamente, una SICILIA LIBERA dalla mafia, dallo sfruttamento, pacifica, florida, ricca e giusta. E’ questa la Sicilia che vogliamo, è questa la Sicilia che realizzeremo! Grazie Mille, Eroi dei Siciliani!
Ufficio Stampa – Frunti Nazziunali Sicilianu