Forza Italia frena sul voto e spinge su “scissione a freddo” dei 5Stelle per un Draghi bis

“Forza Italia vuole “andare avanti con questo governo, ma senza il Movimento 5 stelle”, perchè “i cittadini chiedono stabilità e un governo che vive una guerriglia è instabile”. Lo ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia, Antonio Tajani, ospite a 24 Mattino, su Radio 24. “Non si puo’ più governare con una forza politica che ricatta quotidianamente l’esecutivo e i partiti che lo sostengono”, ha proseguito, sottolineando a Radio 24 poi che “parlare di elezioni adesso è prematuro” e che “Forza Italia non è un partito che vuole andare necessariamente al voto”. “Serve però stabilità e, se questa non c’è, bisogna trovarla con gli italiani”, ha concluso.

“Ma non sarebbe più il movimento 5 stelle a quel punto, vediamo cosa accade. Il problema è che non si possono porre ricatti quotidiani a Draghi e agli altri partiti che sostengono il governo. Questo è il tema fondamentale perché sennò un governo che è costretto a combattere ogni giorno della battaglie di logoramento con il nemico al suo interno è un governo azzoppato che non può fare ciò che deve fare. I cittadini ci chiedono stabilità, un governo che ha un componente che fa la guerriglia contro il governo è un governo instabile”. 

 

“I sindaci sono liberi di fare ciò che vogliono, non mi permetto di criticare i sindaci. Tutti quanti dicono che Draghi deve rimanere ma non può rimanere con chi gli fa la guerriglia, con i sabotatori all’interno del proprio governo. Cioè se un governo deve andare avanti fino alla fine della legislatura come noi abbiamo sempre detto con Draghi presidente del consiglio non può avere i sabotatori al proprio interno. È questo il problema, non si può bloccare il progresso, la crescita, il salario minimo fissato per legge, cioè ci sono una serie di richieste che sono inaccettabili”.

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Forse non abbiamo ancora capito che ci stanno condannando ad un inverno duro

Articolo successivo

Ex Lega Nord e anche ex Lega Sud. Né autonomia né federalismo. Anche "A Palermo traditi da Salvini"