/

Fondo pensione Cariplo, chi lo amministra?

BANCAROTTA

La Cicala – Cosa accade al Fondo pensioni Cariplo? Alcuni amici mi hanno chiesto di occuparmi di una vicenda che riguarda migliaia di lombardi iscritti al Fondo Pensioni per il personale Cariplo. Già ente morale dal 1942, essendo un fondo pensioni chiuso, con circa 2000 persone in pensione e 5000 in attività nel gruppo Intesa Sanpaolo e altre banche che nel corso di anni hanno acquistato sportelli e personale della ex Cariplo,  è uno dei fondi pensione tra i più ricchi in Italia in quanto ha ben 1 miliardo e 700 milioni di euro di patrimonio.

Dunque la vicenda in effetti è un po’ strana, perché nell’ottobre del 2018 gli iscritti hanno votato per il rinnovo degli organi del consiglio di amministrazione e dei Sindaci, tutto regolare e certificato dalla commissione elettorale ad hoc istituita, e dopo l’approvazione del bilancio 2018 si sarebbe insediato il nuovo Consiglio di amministrazione….

Ma è vero o non è vero che alla fine di novembre il vecchio consiglio continua a operare ed i nuovi amministratori- eletti –  ancora non si sono insediati in via Brera 10? Ho chiesto agli amici se qualcuno ne sapesse qualcosa ma nessuno ha saputo darmi conto di questo.  Voci di corridoio dicono che la banca non avrebbe ancora nominato i suoi amministratori (il Cda è composto da 12 persone, di cui 6 nominati dalla banca, 4 tra i dipendenti in attività e 2 dai pensionati). Sul sito del fondo – www.fondopensionicariplo.it- a parte la pubblicazione del bilancio 2018 e una rettifica per un errore informale, agli iscritti non sarebbe stata fornita alcuna comunicazione a riguardo.

Ora, penso che il Presidente di questo Fondo, abbia il dovere di informare gli iscritti sull’insediamento del Consiglio regolarmente eletto un anno fa, questo al fine di adempiere agli obblighi di trasparenza dettati dallo Statuto / Regolamento. Non ritengo sia una fake news il fatto che alcuni iscritti abbiano inviato un esposto al Procuratore della Repubblica di Milano al fine di chiedere, magari, di accertare gli interrogativi sin qui esposti con semplicità.

Seguirò gli sviluppi e ovviamente riferirò se vi sia in atto anche una iniziativa da parte di qualche forza politica presso la COVIP – commissione di vigilanza sui fondi pensione – in merito a questa vicenda.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Salvini non sarà mai Adenauer ma ha fatto votare il Nord per il Sud.

Articolo successivo

Il disastro della scuola, l’OCSE e la svista di Ricolfi