"Indagati e perquisiti imprenditori e aziende per i finanziamenti a #Open. Salvini, Meloni e Zingaretti, cosa fanno? Fischiettano? Sperano che la magistratura politicizzata faccia fuori #Renzi? Cavalcheranno lo scandalo o avranno il coraggio che ebbe #Craxi il 3 luglio del 1992? Hanno la forza di dire in parlamento che tutti i partiti si finanziano cosi'?", cosi' Stefano Parisi, leader di EPI, commentando su fb il caso Open. "In Italia c'e' una legge voluta dai 5 Stelle che mette sotto ricatto tutta la politica- aggiunge-, lo Spazzacorrotti, hanno il coraggio di battere l'ipocrisia e abrogarla, per approvarne una che consenta a un imprenditore che vuole difendere la propria azienda da governi formati da ignoranti, che odiano le imprese e il profitto, di finanziare un partito o un politico di cui si fidano? Si', magari anche per sostenerlo nelle battaglie per liberare la politica da questi incompetenti". "Hanno il coraggio di togliere i corrotti e i disonesti dai loro partiti per avere la forza di fare una vera riforma della giustizia senza essere ricattati? Salvini, Meloni, avete questo coraggio o siete anche voi, come il PD, subalterni ai 5 Stelle e al Fatto Quotidiano che ormai detta la linea alle procure politicizzate? Volete liberare la politica dai 5 Stelle eversivi o vi accoderete a loro come avete fatto sulla riduzione del numero dei parlamentari, e voterete a favore della commissione di inchiesta sul finanziamento ai partiti, voluta da Di Maio per dare ai 5 Stelle un palcoscenico e per recuperare un po' di voti?", conclude Parisi.