Milano battuta sorpassata da Roma. Il Nord superato dal Lazio. Al tempo del sovranismo può succedere anche questo. Da oggi infatti presso l’aeroporto di Fiumicino inizia la sperimentazione su due voli Roma-Milano “Covid free”, iniziativa in comune tra AdR, Alitalia e la Regione Lazio. “La collaborazione con AdR ha consentito di aumentare la sicurezza in aeroporto per i passeggeri. Ne ha parlato anche la Cnn in merito al premio anti-covid”. Lo rende noto l’assessore alla Sanita’ della Regione Lazio, Alessio
Da mercoledì 15 settembre due voli, sui sette operativi sulla tratta, decolleranno da Roma- Fiumicino e atterreranno a Milano-Linate e trasporteranno solo passeggeri che hanno eseguito il test antigenico rapido prima di imbarcarsi o a chi presenta la certificazione di un tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza e che risultano negativi. La sperimentazione punta ad “avviare un percorso di ripresa del traffico aereo”. Per questo potrebbe interessare altre tratte e altri voli “con particolare riferimento a collegamenti internazionali e intercontinentali da e verso origini con situazioni epidemiologiche di maggiore attenzione o per le quali, in assenza di screening preventivo o altre misure precauzionali speciali, vigono attualmente obblighi di isolamento fiduciario o altre restrizioni”. Dunque si cerca di aumentare la sicurezza per aumentare la fiducia nei passeggeri. La sperimentazione riguarda il volo AZ 2038 delle ore 13:30 e l’AZ 2092 delle ore 17:30. Ai passeggeri si suggerisce di arrivare in anticipo perche’, qualora fossero sprovvisti del certificato che ne attesti la negativita’, possono usufruire dei drive in per il test antigenico rapido a Fiumicino.