di ALTRE FONTI
La festa è organizzata dall’associazione culturale “La Cerchia del Castagno” che si avvarrà per questa terza edizione della collaborazione di altre due associazioni, ovverosia: “I Guardiani del Lago” di Ispra, ed “A.L.P.I. – Associazione Libera Per l’Insubria” del novarese.
Si terrà dalle 10:30 di sabato 26 LUGLIO a notte inoltrata di domenica 27 LUGLIO, presso la Sede Alpini Valle dell’Erno, Villa Lesa (No).
Una due giorni magica, dove i partecipanti saranno immersi in un’atmosfera di rievocazione storica che spazierà dall’era dei Celti al Medioevo.
Uno staff preparato, agghindato a tema, sarà al vostro servizio per farvi gustare pietanze e bevande storiche gustose e genuine, preparate con i prodotti delle nostre terre e della tradizione: il Panicium, l’antenato della nostra Paniscia; l’Idromele, l’antica bevanda alcolica a base di miele; le Costine della Taberna, e molto altro ancora;
I gruppi storici Ordo Regius e Chevaliers Des Arpitan eseguiranno per voi mirabili spettacoli di rievocazione e giocoleria;
Le atmosfere medioevali del gruppo di Escham e le melodie itineranti dell’Arcana Pipe Band vi faranno sognare ad occhi aperti un passato, che scrittori e registi di tutto il mondo non si stancheranno mai di raccontare.
Non mancheranno menu, momenti di animazione e truccabimbi a tema per i più piccoli.
Il tutto in un evento unico!
X INFO E PRENOTAZIONI:
327 986 2803 – 340 671 9633
cerchiadelcastagno@hotmail.it
cerchiadelcastagno@hotmail