“Non sosterremo piu’ quegli investitori stranieri che acquistano aziende italiane e poi le chiudono, soltanto per appropriarsi della loro tecnologia”, ha affermato Crosetto. Intanto, per De Romanis, “l’elemento destabilizzante” nel centrodestra e’ la Lega. Il partito guidato da Matteo Salvini chiede, infatti, nuovo debito per almeno 30 miliardi di euro al fine di contrastare la crisi dell’energia. La Lega propone poi una “flat tax” del 15 per cento sui redditi fino a 65 mila euro. Meloni respinge tale imposta come “troppo costosa” per lo Stato, mentre Salvini e’ “isolato” all’interno della sua stessa formazione. Con la caduta del governo Draghi, le elezioni anticipate e il loro esito, afferma infine la “Faz”, l’Italia “ha perso tempo prezioso, che avrebbe potuto essere impiegato meglio”. (G