/

Fatta la legge, il governo la imbosca

di Angelo Valentino – Si fa presto a dire .. ecco la legge..

 Ma fatta la legge trovato l’inganno di governo perché in Italia senza i decreti attuativi sei punto e a capo. Un paese ingessato in cui siamo sempre più sidditi e in cui i partiti continuano a farcela a bere. La prova del nove arriva quando ti accorgi che a fronte degli annunci nulla cambia. Ed ecco che nell’ultimo report di Openpolis la questione viene affrontata

 Sì legge infatti del… “

Il sito del governo per il monitoraggio dei decreti attuativi è fermo da inizio luglio. Un lungo silenzio che non permette ai cittadini di monitorare l’attività dell’esecutivo

 

Il rapporto tra il governo Conte e i decreti attuativi è stato travagliato fin dall’inizio.

Insediatosi a inizio giugno, era infatti andato subito offline il sito per il monitoraggio dell’attuazione del programma di governo, piattaforma che storicamente ha permesso di monitorare e analizzare l’implementazione dei decreti attuativi. Un fatto grave, che era dovuto con molta probabilità al cambio di gestione negli uffici competenti da un esecutivo all’altro.

Da inizio luglio il governo non pubblica notizie sull’implementazione dei decreti attuativi.

In seguito a un nostro appello poi la piattaforma era finalmente tornata online, permettendoci a metà luglio di fare una prima valutazione su quanto era stato lasciato in eredità al governo Conte dai precedenti esecutivi”.

Ci rendiamo conto che questo è il governo del cambiamento?

Tutto a  posto dopo il sollecito di Openpolis? Per niente. Sì legge infatti che “il sito è completamente fermo. Sia la sezione sull’attuazione del programma, che quella sull’implementazione dei decreti attuativi non vengono aggiornate dall’8 luglio scorso. In pratica i cittadini non hanno la possibilità di monitorare in nessun modo quest’aspetto fondamentale dell’attività legislativa del governo”.

Per avere una idea del problema basti dire che Genova prevede 40 decreti attuativi e il provvedimento sulla sicurezza almeno 9..

Capito?

 


 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Federalismo o Federalismo, come dice Miglio

Articolo successivo

Perché la Lega non dà l'autonomia alla Lombardia? Successo al convegno di Grande Nord