Estate, stagione di buone letture

libreriaEstate, stagione di buone letture.

 

Vi invitiamo a scoprire i libri di Meravigli edizioni in tutte le migliori librerie e presso la libreria Fiera del Libro

corso XXII Marzo, 23
tel. 02 73 35 92

Da lunedì a sabato: 9,00 – 19,30 (continuato)

Domeniche di Agosto: chiuso
Ferie: 13 – 19 Agosto

P.S. Il corso venne così chiamato «in memoria del 22 Marzo 1848,

ultima delle Cinque Giornate, in cui il popolo, vinti gli Austriaci, li obbligò

a sgombrare la città, uscendo dalla vicina Porta detta poi Vittoria»

(Ottone Brentari, 1899).
A metà Ottocento, era ancora una strada di campagna, che cambiava denominazione a seconda dei tratti: all’inizio era la Strada del Cimitero, poiché portava al “foppone” di Porta Tosa; dopo diventava la Strada del Fortino, per la presenza di una costruzione militare eretta dagli Austriaci nel 1850 e messa in disarmo un decennio dopo; un altro tratto si richiamava alla “Cazzœula”, rinomata cascina-osteria di fianco al dazio di Porta Tosa; oltrepassato l’incrocio con l’attuale viale Umbria diventava la Strada del Naviletto; l’ultimo tratto era invece detto “della Senavra”.

Le varie denominazioni furono unificate sotto il toponimo risorgimentale nel 1878.

Pagine disparse

Grandi romanzi Meravigli

Per saperne di più sui singoli titoli e sugli autori potete leggere le relative schede sul nostro sito oppure farvi consigliare dalla libreria Fiera del Libro

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Il Corriere: "Il Sud ci fa sprofondare e allontanare dall'Europa". Col populismo l'Italia resta a due velocità, non ci sono solo i barconi

Articolo successivo

L'Italia paese di baldracche....