Eppur si muove…. La Catalogna e la via scozzese al referendum sull’indipendenza. La lettera a El Pais per consultazione concordata

catalogna2Il governo della Catalogna, la regione che ha per capitale Barcellona, lo dice da mesi: il 2017 e’ l’anno in cui si celebrera’ il referendum per l’indipendenza. Il governo nazionale non ne vuole pero’ sentir parlare e oggi i catalani – forti della nuova chiamata separatista alle urne annunciata dalla primo ministro scozzese Nicola Sturgeon – lanciano un’altra offensiva: una lettera aperta al quotidiano “El Pais” per chiedere a Madrid di marciare assieme per un “referendum concordato”. Le differenze non sono gravi in se’, ma lo diventano “se non si trova insieme il modo di affrontarle”, spiegano il governatore Carles Puigdemont e il suo vice Oriol Junqueras. La strategia – spiega la testata presentando l’articolo – e’ quella di incatenare il governo nazionale alla sua “preoccupante mancanza di volonta’ di dialogo”, disegnando in anticipo lo scenario di responsabilita’ quando, di fronte alla mancanza di accordi, Barcellona fara’ “l’indicibile” per celebrare il referendum. “Noi siamo gia’ seduti al tavolo del dialogo. Dobbiamo aspettare ancora molto tempo gli altri invitati?”, si legge nell’articolo. E ancora, rivolti alla societa’ spagnola: “Quando sara’ troppo tardi, per favore non guardate noi. Siate, per una volta, cosi’ esigenti, critici e implacabili con i vostri governanti cosi’ come lo siete stati con noi”. Il presidente del governo Mariano Rajoy ha piu’ volte detto che non ha nessuna intenzione di parlare del tema, non foss’altro perche’ non e’ in suo potere decidere su una questione di sovranita’ statale. Ma Puigdemont e Oriol insistono: “Il governo del Regno Unito e la Scozia hanno accordato un referendum” con una domanda semplice: “la Scozia dovrebbe essere un paese indipendente si o no?”. “C’e’ stato accordo perche’ c’era la volonta’ politica di convocare e permettere il referendum”. Un parallelo impercorribile, scrive il quotidiano conservatore “El Mundo”, ricordando che la stessa Sturgeon ha avvertito che la “Scozia non e’ la Catalogna”. L’articolo ricorda che nel Regno Unito non esiste come in Spagna una Costituzione che “proclama la indivisibilita’ delle nazione e attribuisce allo Stato (Corona, governo e Parlamento) la competenza esclusiva in materia di referendum”.

(fonte Nova)

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Italienische Alpini und Bürgermeisterin provozieren mit Kranzniederlegung am Beinhaus Innichen – Gli Alpini italiani e la Sindaca con deposizione di ciorone all'ossario di San Candido

Articolo successivo

Basta accise sul carburante! La tassa per andare a lavorare deve finire!