/

Due idee per il Congresso Grande Nord / La scuola la potete già cambiare

Scuola, Esami di Maturità

di STEFANIA PIAZZO –  A COSTITUZIONE VIGENTE, sarebbe possibile alle regioni fare moltissimo, se non addirittura bloccare l’intero sistema, basterebbe chiedere – e le regioni lo possono fare:

  1. Attuazione titolo V della Costituzione (art.117) con passaggio alla Regione di tutto il potere organizzativo (1) sulla scuola. strategico
  2. Uguaglianza dei finanziamenti sia al settore pubblico che al parificato tramite dote alunno (buono scuola). strategico
  3. Assunzione locale del personale scolastico: a livello di distretto o di istituto o di consorzio di scuole. strategico.

In breve, NESSUNA forza politica ha mai chiesto la piena attuazione di quel poco di federalismo scolastico che la costituzione vigente pur contempla!

Rilancio, allora, e chiedo, a chi vuole aprire un dibattito: si può essere indipendentisti o anche semplicemente autonomisti e federalisti, e disinteressarsi di scuola, istruzione e università, cioè dei luoghi dove si educano le nuove generazioni e si conserva o si distrugge l’identità?

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

La Corsica? A noi!

Articolo successivo

Il 20% di imprese produce 80% del Pil. Il governo produce l'80% delle leggi per chi non fa Pil