/

Doppie tasse non dovute sulla casa: Agenzia Entrate conferma errore ma partiti non correggono norma. Per Lega-5Stelle prima e Pd-5Stelle poi non è priorità politica

tasse

riceviamo e pubblichiamo la corrispondenza che la nostra lettrice, Paola Bracco, ci ha inviato per conoscenza sulla sua lunga battaglia che riguarda un clamoroso errore legislativo sul fisco applicato sugli immobili. Il nostro quotidiano per primo ha dato spazio alle prime denunce della signora Bracco, una interrogazione parlamentare sul caso non ha mai avuto una calendarizzazione. Insomma, destra o sinistra nulla cambia. Avanti così… Tanto le priorità sono sempre altre. Mentre lo Stato indebitamente sottrae denaro non dovuto e i partiti, tutti, si girano dall’altra parte.
Chi risponde è il dottor Giovanni Spalletta, Direttore della Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale Dipartimento delle Finanze-Agenzia Entrate Direttore Centrale della Direzione Centrale Grandi Contribuenti

 

 

4 dicembre 2019

Gentile Dr. Spalletta

Mi permetto informarLa che sono tutt’ora in attesa di aggiornamenti. Le chiedo cortesemente notizie in merito alla norma da me segnalata e sull’esito della valutazione fatta dalla parte politica. Resto in fiduciosa attesa. Cordialmente

Paola Bracco

 

5 dicembre 2019

Gentile sig.ra Bracco,

al momento non ci sono novità. La norma che le sta a cuore non è stata inserita tra le priorità politiche. Vediamo che succederà nel corso dei lavori parlamentari per la conversione del ddl bilancio.

Cordiali saluti

Giovanni Spalletta

 

10 dicembre 2019

Gentile Dr. Spalletta
La ringrazio per avermi risposto e resto in fiduciosa attesa di conoscere gli sviluppi dei lavori parlamentari da Lei citati.
Condivido con Lei che la norma mi sta particolarmente a cuore perchè mi coinvolge personalmente ma anche e soprattutto perchè a causa di questa norma sbagliata, da anni lo Stato mi obbliga e obbliga migliaia di ignari italiani a pagare cospicue tasse non dovute perchè sono una palese, dimostrata e conclamata doppia imposizione oltre che una perdita parziale dell’esenzione prima casa, a mio avviso illegittime ed incostituzionali.
Leggo che tra le tante priorità politiche si sta lavorando sulle seconde case usate per motivi di lavoro che molti contribuenti hanno dichiarato come prime case pagando illecitamente una IMU ridotta e il governo li vuole agevolare. Ragione di più, perchè non inserire anche la norma per evitare le doppie tassazioni sui redditi esteri per salvaguardare chi possiede beni fuori Italia ma che oltre ad essere già ampiamente tassati nel loro paese d’origine, vengono ritassati ingiustamente in Italia?
Senza tenere conto che tutti questi contribuenti portano liquidità estera in Italia creando un beneficio e non il contrario.
Non si ritiene corretto mettere mano a questo importante errore legislativo, ora che è stato evidenziato e porvi finalmente rimedio con giustizia ed equità?
Nonostante siano passati svariati mesi da quando ho rilevato questa lacuna normativa, voglio continuare a credere fiduciosa che è il mio Stato che mi deve tutelare e che Vi porrà rimedio.
Resto in attesa di cortesi notizie e porgo cordiali saluti.

Paola Bracco

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Lega e perquisizioni? Ladri di sogni e di speranze

Articolo successivo

Roma ne ciucia ‘l sangoe!