De Luca, sincero ed esaustivo

campania

di MARCELLO RICCI –  “L’incontinenza verbale di De Luca è indifendibile”. Lo dice Roberto Speranza durante un incontro a Napoli sulle ragioni del No . “Ho ascoltato le parole di De Luca – spiega l’esponente della Sinistra Dem – e credo siano gravi perché danno un segnale sbagliato, soprattutto nel Sud. Se facciamo passare l’idea che i fondi Ue e nazionali sono in favore di qualcuno ripercorriamo la peggiore storia del Mezzogiorno”. Ritengo invece che si debba ringraziare De Luca per la chiarezza e sincerità. Una volta per tutte ha rappresentato con estrema  onestà la Campania. Anche le espressioni dirette alla Rosy Bindi sono l’essenza reale della mentalità di quel popolo. Non resta che prenderne atto e appare impresa impossibile anzi disperata cambiare mentalità al popolo campano per traghettarlo verso il federalismo. I campani sono De Luca. Rispettiamo le loro scelte , ma chiudiamo i rubinetti. Che ognuno sia padrone di vivere come preferisce, ma con le proprie risorse.                                                                                                                                       La Campania stato indipendente, staccato dal Paese e per lo essere partigiani lo stesso avvenga per la Padania  o meglio per Lombardo- Veneto.

Al Regno di Napoli o Repubblica o Stato Indipendente (facciano loro) ponti d’oro purché divisi, lontani dai popoli padani che al massimo potranno condividere qualche canzone.                                                                  Grazie ancora De Luca, la sincerità merita rispetto e il tutto serva per riflettere sull’opportunità di spendere tempo per convincere gente che invece conviene tenere lontana.

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Una classe dirigente irresponsabile. Non votiamoli più, irresponsabilmente

Articolo successivo

EUROPA, ruggiti pecoreschi e minacce concilianti