Appuntamento venerdì sera a Pontirolo Nuovo con il giornalista Fabio Conti, autore del volume Gerundo il grande lago scomparso.

Venerdì 15 Marzo
ore 21,00
Centro civico “Carlo Moretti”
Via Merini, 6
24040 Pontirolo Nuovo (BG)
Fabio Conti
presenta il suo libro
Gerundo
il grande lago scomparso
Il giovane giornalista e scrittore bergamasco torna sulle tracce del grande lago scomparso, che nell’antichità occupava il cuore della Lombardia (a cavallo delle province di Milano, Bergamo, Lodi e Cremona), proponendoci un affascinante viaggio nel tempo e nello spazio e facendoci riscoprire un territorio straordinariamente ricco di testimonianze storiche e artistiche oltre che particolarmente bello
dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
Con proiezione di immagini
Seguirà un buffet con i formaggi del Caseificio Invernizzi di Pontirolo Nuovo
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
Domenica 17 Marzo
ore 16,00
Cascina Linterno
Via F.lli Zoia, 194
(Parco delle Cave)
20152 Milano
tel. (Ass. Amici Cascina Linterno)
334 7381384
Le Cinque Giornate
Dell’insurrezione di Milano nel 1848
Nel suggestivo contesto dell’antica Chiesetta di Cascina Linterno
Pietro Esposito responsabile del Servizio di Storia Locale del Sistema Bibliotecario Milanese propone un tuffo nel passato per ricordare e far rivivere, anche attraverso la lucida e sferzante testimonianza di Carlo Cattaneo – del quale quest’anno ricorre il 150° anniversario della scomparsa – quanto accadde nel corso delle gloriose Cinque Giornate del 1848 che portarono alla cacciata degli Austriaci dalla città di Milano.
Con proiezione di immagini e reading
Ingresso libero fino a esaurimento posti
|
VISITE GUIDATE PER TUTTI
alla riscoperta di Milano
Tour + Libro in omaggio
Domenica 17 Marzo
ore 15,30
Le Cinque Giornate di Milano: protagonisti e testimonianze
Successe un quarantotto…
Una puntuale cronaca “a caldo” delle Cinque Giornate di Milano realizzata da Carlo Cattaneo, uno dei principali protagonisti della cacciata degli Austriaci.
Accompagnati dalle sue parole e dalle testimonianze di pietra ancora riconoscibili in città, riscopriamo cosa successe in quei cinque giorni di gloria, sangue, confusione e paura durante i quali i cittadini si liberarono del dominio straniero e cacciarono Radetzky.
– PUNTO DI RITROVO:
Sotto i portici del Teatro alla Scala
– DURATA:
90 minuti circa
Si consiglia di arrivare 15 minuti prima
– COSTO
(visita guidata + volume
in omaggio + microfonaggio):
euro 14,00
– LIBRO IN OMAGGIO:
Carlo Cattaneo, Le Cinque Giornate dell’insurrezione di Milano del 1848
(160 pagine illustrate a colori)
Eventuale libro sostitutivo
per prenotazioni di 2 persone
INFO e PRENOTAZIONI
rispondendo alla presente mail
oppure SMS/WhatsApp
al numero 333 63 77 831
|
Scoprite i libri di Meravigli edizioni
in tutte le migliori librerie