Rai Tre sbarca a Crema per capire cosa sia tutto quel gran parlare delle piante di via Bacchetta, quasi che l’abbattimento voluto dal Comune fosse una questione nazionale. E lo è, per certi aspetti, perché la sensibilità ambientale è cresciuta nella coscienza dei cittadini.
Anche la Rai quindi è scesa in campo per interrogare e interrogarsi sul problema “taglio o non taglio” sugli alberi per riqualificare questa arteria cremasca.
“L’amministrazione – commenta il Gruppo Grande Nord Cremunees e Cremasc con Giovanni Vigani,Sebastiano Tomarchio e Luca Gusperti – non si sposta dalle proprie posizioni. Eppure basterebbe – spiegano gli esponenti di Grande Nord – fare più manutenzione in un periodo in cui la natura fa il proprio mestiere calendarizzando diversi passaggi di manutenzione e pulizia delle strade”.
Entrando nel dettaglio, viene suggerito:
“Prima del taglio, effettuare una tac, una tomografia sonica, per valutare lo stato di salute delle piante; abbassare i tombini di scarico per dare acqua alle radici; demolire la porzione di marciapiede, strada o altra superficie di calpestio danneggiata dalle radici; asportare le radici superficiali che andrebbero ad interferire col nuovo asfalto. Come rimedio invece dell’asfalto, meglio utilizzare il CALCESTRUZZO DRENANTE, per avere più pulizia, un buon drenaggio e ottimo contro la neve. L’abbattimento di alberi sani e la loro sostituzione comporta un danno alle tasche dei cittadini oltre che all’ambiente”.