Convenzione Regione e Rai per produzione e realizzazione di programmi tv e radio in lingua sarda

sardegnaE’ stata firmata la convenzione tra la Regione e la Rai per la produzione e la realizzazione di programmi televisivi e radiofonici in Lingua sarda e italiana che saranno trasmessi durante la programmazione regionale, per tutto il 2017, su Rai 3 e Radio 1. “La convenzione – ha detto l’assessore della Cultura Claudia Firino – garantira’ fino al 31 dicembre 2017 la programmazione in sardo e italiano concordata con l’assessorato. E’ un risultato importante in quanto l’accordo garantisce l’utilizzo della Lingua sarda sui canali radio e tv della Rai, e riconosce inoltre l’articolazione territoriale della Rai nella nostra isola. Elemento importante, quest’ultimo, alla luce della riorganizzazione delle sedi, che vede depotenziate le competenze delle sedi regionali e aggrega la Sardegna a una macroarea lontana dalle nostre peculiarita’ culturali”. L’assessore ha assicurato che si continuera’ a lavorare per il riconoscimento della Lingua sarda negli strumenti normativi nazionali. “Il Dlgs n. 177/2005 – spiega – afferma infatti che il servizio pubblico radiotelevisivo garantisce la programmazione di trasmissioni in Lingua tedesca, ladina, francese e slovena. E la legge di riforma della Rai n. 220/2015 ha confermato questa impostazione, con risorse specifiche, per un valore di 15 milioni, a favore di un’unica convenzione, quella tra la societa’ concessionaria e la provincia autonoma di Bolzano. In attesa dell’approvazione della nuova concessione e del contratto di servizio, questa convenzione rappresenta dunque il nostro serio impegno sul tema. Un segnale a seguito del quale ci aspettiamo un altrettanto serio impegno da parte del Governo perche’ ponga fine alla discriminazione fra le minoranze linguistiche presenti nel nostro Paese”.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

"Il Sudtirolo non è Italia": 1000 manifesti a Roma, il Tar del Lazio dà ragione ai separatisti dell'Heimatbund

Articolo successivo

The Week: nessuno vuole l'Europa della Merkel