a cura di www.pagaremenotasse.com – ” L’Irpef è uno dei tormentoni dei contribuenti italiani che ogni anno si trovano a dover ridurre drasticamente la loro capacità finanziaria a fronte di una delle imposte più odiate che tocca chiunque percepisca un qualsiasi tipo di reddito.L’Imposta sui redditi delle persone fisiche (Irpef) è un’imposta progressiva a scaglioni, la cui aliquota aumenta con l’aumentare del reddito imponibile da un’aliquota minima del 23% per redditi inferiori a 15.000 euro fino al 44% per redditi superiori a 75.000 euro.E’ possibile ridurre il carico fiscale relativo a questa imposta? La risposta è affermativa, perchè, viene calcolata in percentuale al reddito imponibile, pertanto ridurre attraverso detrazioni e deduzioni l’imponibile a cui applicare l’aliquota può comportare parecchi euro di risparmio fiscale. “Per approfondimenti: http://www.pagaremenotasse.com/pagare-meno-irpef-legalmente-senza-trucchi/