Coldiretti-Censis: un cittadino su tre ha paura di mangiare al ristorante

Quasi un italiano su tre (il 32 per cento) ha ancora paura di mangiare al ristorante, con la risalita dei contagi e il rischio che molte regioni finiscano in zona gialla. E’ quanto emerge dal primo rapporto Coldiretti-Censis sulle abitudini alimentari degli italiani nel post Covid presentato in occasione dell’inaugurazione a Roma del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House-Ambrosetti. Il riaggravarsi della pandemia tiene ancora lontana una discreta fetta di cittadini da pranzi e cene fuori, pur con una netta diversificazione tra le varie fasce di eta’. Se tra i giovani tra i 18 e i 34 anni la percentuale di “timorosi” scende al 18 per cento, tra gli over 65 sale addirittura al 50 per cento, stando all’analisi Coldiretti-Censis. Resta la diffidenza anche a prendere parte ad altre iniziative con al centro il cibo, a partire dalle sagre dove stenta a tornare il 38 per cento degli italiani, secondo Coldiretti-Censis, mentre le gite enogastronomiche sui territori non convincono ancora il 45 per cento dei cittadini e ancor meno se la sentono di partecipare a degustazioni (51 per cento). Nonostante cio’, l’avanzare della campagna di vaccinazione sembra per ora smentire il rischio di una societa’ italiana destinata anche nelle scelte a tavola a ripiegarsi su se stessa – sottolineano Coldiretti-Censis -, attaccata alle piattaforme di food delivery.

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedente

Con avanzare dei contagi a rischio 4 miliardi di incassi per vacanze

Articolo successivo

Rischia di tornare la Dad a scuola? Le asl non riescono a tracciare e fare tamponi