di STEFANIA PIAZZO – Una delle ultime pagelle politiche realizzate dall’Agi meriterebbe un premio non solo giornalistico, ma dovrebbe far capire a chi massacra tutti i giorni l’informazione e riduce il sostegno all’editoria, che è grazie ad una stampa viva e sostenuta dalla Costituzione, che si riesce a decidere, valutare, scegliere e quindi votare consapevolmente.
L’ultima analisi è sulle parole del capogruppo Pd in commissione Bilancio della Camera, Luigi Marattin, che ha scritto l’8 dicembre su Twitter che “La manovra aumenta (in valore nominale) le tasse sulle imprese di 6,1 miliardi, e la pressione fiscale per la prima volta dopo 4 anni smette di scendere”.
Per quanto la manovra non sia definitiva, e l’Agi puntualizza su questo aspetto, non è che Marattin vada molto lontano dalla verità. Le tasse, in barba alla promessa di flat tax, aumenteranno, e tanto.
Da dove arrivano i 6,1 miliardi in più per le aziende? Lo dice l’Ufficio parlamentare del bilancio (Upb) nella sua analisi sulla legge di Bilancio per il 2019, presentata in un’audizione del 12 novembre dal presidente dell’Upb Giuseppe Pisauro di fronte alle commissioni Bilancio di Camera e Senato.
Si legge :“la manovra di bilancio per il 2019 prevede misure quantitativamente e qualitativamente rilevanti sul reddito di impresa e su quello di lavoro autonomo dalle quali è atteso un aumento del carico tributario pari, complessivamente, a 6,1 miliardi nel 2019 e una riduzione dello stesso di 0,5 miliardi nel 2020 e di 1,8 dal 2021”.
La tabella allegata al testo dell’audizione, dice come si arriva fin lì, ricorda l’Agi. E la flat tax? Acqua di rose. L’aliquota del 15% per chi non fattura più di 65mila euro l’anno riduce la pressione di 331 milioni. Che lo Stato però va ad incassare aumentando la pressione da un’altra parte.
Ma le tasse sono scese davvero nel corso degli anni, come dicono tutti i governi durante il loro bilancio?
Per l’Istat siamo passati dal 43,1% del 2015 al 42,4% del 2016 e al 42,2% del 2017. Il governo Conte dice che si scenderà però al 41,8% (Documento programmatico di bilancio ).