di ROBERTO BERNARDELLI – Abbiamo riportato la notizia che agli italiani l’euro piace più di prima. Più 17% in dodici mesi, dal 40% al 57% di gradimento. Non siamo allora un paese di euroscettici. Vogliono farcelo credere ora che l’Italia sfora con la manovra il rapporto deficit pil e l’Europa ci punisce. Com’è cattiva allora l’Europa…
Ma i nodi della politica dei sovranisti prima o poi presentano il conto. Si vocifera di una patrimoniale. E in ogni caso il primo ricasco delle banche in difficoltà per i titoli di stato che nessuno compra più, sarà sul costo del denaro e sul costo dei nostri conti correnti. Paga sempre il più debole.