Titalic & Rubrica silenziosa - Page 3

Europee: immigrati in spot Lega per dire di non venire in Italia

di REDAZIONE La Lega Nord ha scelto cinque immigrati di Angola, Sri Lanka, India Pakistan e paesi arabi come protagonisti di uno spot elettorale per dissuadere altri stranieri dal venire come clandestini in Italia. L’idea di uno spot per le europee in due versioni – una in italiano e una nella lingua originale di ciascun protagonista –…

Gli stupratori del liberalismo non smettono di parlare

di MATTEO CORSINI Anche Renata Polverini continua a parlare: “Forza Italia chiede misure concrete per combattere la disoccupazione e, soprattutto, chiede investimenti pubblici che possano rilanciare l’economia e, quindi, il lavoro”. Vent’anni fa Silvio Berlusconi si presentò in una delle sue televisioni raccontando agli italiani che avrebbe fondato un “partito liberale di massa”. Ancora oggi…

L’Ue: in Italia salirà il Pil, il debito e anche la disoccupazione

di REDAZIONE La Commissione europea conferma, con le sue previsioni economiche di primavera che presenta oggi a Bruxelles, le stime sulla crescita economica dell’Italia che aveva già pubblicato tre mesi fa con le previsioni d’inverno, e che vedono il Pil crescere dello 0,6% quest’anno e dell’1,2% nel 2015, dopo una riduzione dell’1,9% nel 2013. Confermati…

Aumentano i suicidi per ragioni economiche: il primato in Lombardia

di REDAZIONE Continua a salire vertiginosamente il numero di suicidi per crisi economica. Sono già 51, nei soli primi 90 giorni dell’anno, le persone che si son tolte la vita. Secondo le analisi di Link Lab, il Laboratorio di Ricerca Socio Economica dell’Università degli Studi “Link Campus University” che da oltre due anni monitora il…

Immigrati, ormai è invasione. E Alfano li “sistema” autoritariamente

di GIORGIO CALABRESI Il flusso degli immigrati sulle coste italiche sta diventando una invasione, solo ieri ne sono sbarcati oltre 2 mila e anche i sindaci del Pd cominciano a perdere la pazienza. Coinvolgimento diretto della Ue; finanziamenti certi ai Comuni; attivazione dei posti per rifugiati non ancora messi a disposizione, che sono alcune centinaia; sveltimento…

Italia: Wsj, esempio in technicolor dei problemi europei

di REDAZIONE L’Italia, come altri Paesi europei, fatica a trovare la via verso una crescita abbastanza rapida da far dimenticare la crisi debitoria. I problemi sono svariati, spiega il Wall Street Journal in un lungo pezzo dedicato allo Stivale, ma i peggiori sono «la resistenza al cambiamento», con abitudini non sempre buone radicate nel corso dei decenni…

Salva Roma: la solita minestra per tenere in piedi un carrozzone mangiasoldi

di REDAZIONE «Le partecipate del comune di Roma vantano 50.000 dipendenti, più della somma dei dipendenti di tutte le partecipate dell’intero paese. Quasi due miliardi di debito solo per la partecipata Atac che come titolano i giornali capitolini di oggi si permette di assumere altri 380 dipendenti. Questi sono i numeri di Marino e questa…

Torna la mitica Kyenge: rafforzare Mare Nostrum e legge sullo Ius Soli

di CLAUDIO PREVOSTI Botta e risposta a distanza su immigrazione e ius soli tra il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, e l’ex ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge, ora candidata Pd alle Europee. «È tornata la sciura Kyenge – ha scritto Salvini ieri su Facebook – In un’intervista sulla Stampa dice che l’operazione Mare Nostrum va rafforzata…

Sistema imprese in rosso: quasi 25mila aziende in meno nel primo trimestre

di GIORGIO CALABRESI Il sistema delle imprese italiane “chiude in rosso” il primo trimestre dell’anno con 24.490 imprese in meno ma riprende un po’ di fiato: in un trimestre che tradizionalmente consegna un bilancio negativo all’anagrafe delle Camere di commercio, il saldo del primo trimestre 2014 registra una decisa inversione di tendenza rispetto al 2013,…

Rom, il leghista bolognese Bernardini diffidato da Unar: non mi farò intimidire

di CLAUDIO PREVOSTI  Il capogruppo della Lega Nord in consiglio comunale a Bologna, Manes Bernardini, e’ stato ‘diffidato’ dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar), organismo istituito presso il dipartimento Pari opportunita’ della presidenza del consiglio dei ministri, per alcune frasi di denuncia contro i bivacchi dei rom all’ospedale Maggiore del capoluogo emiliano. Lo rende noto lo…