Titalic & Rubrica silenziosa - Page 2

La “stampa”, uno dei motivi per cui l’Italia è irriformabile

di GIANLUIGI LOMBARDI CERRI Sembra che debba attribuirsi a G.B.Shaw l’episodio in cui essendo per l’ingresso ad una cena di gala  privata richiesto il biglietto di invito il celebre scrittore, ha tentato di sostituire il richiesto con una parola pomposamente pronunciata: “Stampa!” E questo la dice lunga sul carattere di molti giornalisti, ma l’atteggiamento ironizzato…

Rapporto Regioni: al Nord standard europei, al Sud sempre più inefficienza

di REDAZIONE “Dal punto di vista delle Regioni, potremmo definire il 2012 un’annata contraddittoria, in cui ai tagli non e’ corrisposto un effettivo miglioramento della situazione economico-finanziaria”. A dirlo e’ ‘Il rapporto sulle Regioni in Italia 2013’ dell’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie ‘Massimo Severo Giannini’ del Consiglio nazionale delle ricerche…

Pmi schiacciate dalla tasse: Tasi e Tari salite del 64,5% in soli tre anni

 di REDAZIONE Cresce il peso delle tasse sui redditi delle pmi, spinto soprattutto dai tributi sugli immobili, che rispetto al 2011 sono più che raddoppiati: quest’anno toccheranno il record di 4.873 euro, con un incremento del 110,4%. Sommate al tributo chiesto per i rifiuti, che ammonta a 2.577 euro, si raggiungerà quota 7.450 euro. Rispetto…

L’Italia come la Grecia, affonda e non è competitiva

di REDAZIONE Italia, un paese morto, che va avanti col passo del gambero. Gli Stati Uniti sono il paese piu’ competitivo, seguono Svizzera e Singapore. Strano, in testa alla classifica nemmeno un paese socialista… E’ quanto emerge dall’analisi dell’Institute Management Development (IMD) che ha pubblicato la classifica della competitivita’ del 2014. L’analisi copre 60 paesi, ”nel…

Sbarco immigrati: nel 2014 quasi raggiunta l’intera somma dell’anno prima

di REDAZIONE Non si arrestano i massicci arrivi di “migranti”. Dall’inizio dell’anno – a quanto si apprende dal Viminale – sono 38mila gli stranieri sbarcati sulle coste italiane, la grande maggioranza partiti dalla Libia. È dunque ormai vicino – distante solo qualche settimana se le traversate continuano con questi ritmi – il traguardo delle 43mila…

Zaia: no a contestazioni violente per le donne islamiche in piscina a Mestre

di REDAZIONE «Respingo con fermezza ogni forma di contestazione violenta, anche solo nei toni, che è sempre e comunque sbagliata. Al contempo confermo la mia convinzione: non sono due ore di piscina riservata alle praticanti di una religione a concretizzare una reale integrazione. Tutt’altro: senza la benchè minima reciprocità, che invece è elemento fondante della…

Riecco Tremonti e vorrebbe una nuova Cassa del Mezzogiorno

di REDAZIONE Il federalismo è un imbroglio, come dice il premier Matteo Renzi, ma «l’imbroglio è nato a sinistra. Nella seconda metà degli anni ’90 la sinistra fa due riforme decisive. La prima: le quattro leggi Bassanini» che hanno portato alla «decostruzione dello Stato attraverso la progressiva introduzione all’interno dello stesso degli strumenti tipici del…

La TASI sarà peggio dell’IMU. Ecco perchè la rinviano a settembre

di REDAZIONE Hanno fatto finta di abolire l’IMU, le hanno cambiato nome un paio di volte e non hanno ancora deciso quanto costerà ai contribuenti. Quindi, che fare? Pagamento acconto TASI di giugno rinviato a settembre: è quanto lascia capire il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, secondo cui il Governo starebbe seriamente pensando a far slittare di tre mesi la…

Immigrazione, la Ue: l’Italia ci dica cosa vuole. Alfano: sono ridicoli!

di GIORGIO CALABRESI Nuova tragedia, vecchia polemica. Dopo il naufragio sulla rotta Tripoli-Lampedusa, 17 morti – tra cui 12 donne e 2 bambine, una di pochi mesi e una con meno di due anni – tiene sempre banco lo scontro tra Italia e Europa. «Abbiamo chiesto a Roma cosa vuole, ma non ci ha risposto»,…

Un Italia di cialtroni, ecco una spiegazione semplice semplice

di REDAZIONE Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro. Dopo la sconfitta il morale della…