Sotto inchiesta - Page 159

QUEST’ANNO UNA GRAGNOLA DI TASSE E GABELLE

di ARTURO DOILO “La crisi è finita. Ora comincia la miseria”. Potrebbe essere questo lo slogan con cui celebrare quest’inizio del 2012, considerato che la cura del premier Mario Monti ha le sembianze di una gragnola di tasse che ci piomberà in testa a partire da quest’anno. Ed era solo la “fase 1” del nuovo…

LEGA, SOLDI ALL’ESTERO: INVESTIMENTO DEMENZIALE

di CHRIS WILTON In una logica liberale, ogni investimento che non comporti la violazione della legge e delle norme – anche il più spericolato ed estremo – è legittimo, poiché a fronte di un possibile guadagno speculativo, esiste il rischio di un’altrettanto sonora perdita. Quindi, nessuno scandalo per il fatto che si cerchino soluzioni sempre nuove per diversificare. Un po’…

IL FALSO FEDERALISMO DI DESTRA E SINISTRA, LEGA INCLUSA

di GABRIELE COLTORTI Le riforme costituzionali approvate nel corso degli ultimi quindici anni dal centro sinistra e dal centro destra non possono definirsi federali, quantunque vengano spacciate come tali dalla classe politica attualmente al potere. In questo intervento si cercherà di mostrare per sommi capi le principali innovazioni in tema di autonomia locale approvate dai…

MACCHINA STATALE, L’ELEFANTE CHE CI SOFFOCA

di GIANLUCA MARCHI Povera Italia sempre sull’orlo del default, anche se in molti preferiscono non sentirselo dire. Si preferisce restare con la testa nelle nuvole, cullandoci nella convinzione di essere un grande Paese, facendo finta di dimenticare che ciò è avvenuto accumulando un debito pubblico spaventoso, che ormai è vicino ai 2 mila di miliardi.…

TASSE, LA COPERTA E’ UN PO’ CORTINA

di GIANMARCO LUCCHI No, non ci piace proprio l’operazione Cortina. Neanche un po’. E non perché vogliamo solidarizzare con gli evasori fiscali. Bensì perché ce l’abbiamo con questo Stato che mira solo a incutere paura e a buttare fumo negli occhi del popolo, cercando di tenerselo dalla propria parte attraverso questo messaggio mediatico: guarda un…

Dipendenti pubblici: Lombardia e Veneto ne hanno meno in percentuale

di ALESSANDRO VIDALE Sul Gazzettino di ieri (ma anche su altri giornali, compresa L’Indipendenza) è riportato  l’articolo intitolato “Dipendenti pubblici. La Lombardia è la Regione che ne conta di più, Veneto quinto”. L’articolo conclude “Le Regioni con le percentuali più alte di dipendenti pubblici (ndr sul totale nazionale – come riportato nella tabella pubblicata nell’articolo…