Scuola - Page 24

Scuola, prima il Sud: assalto graduatorie, prof del Nord in fondo

RASSEGNA STAMPA da La Stampa Scuole nel caos – Le graduatorie sconvolgono il Nord Boom di richieste di insegnanti del Sud Italia E chi confidava nel posto ora si ritrova in fondo Rabbia e proteste La pubblicazione delle graduatorie ha scatenato polemiche tra gli insegnanti di tutto il Nord Italia   FABIO ALBANESE MARIA TERESA MARTINENGO TORINO La…

Lombardia, concorso presidi: una figura da Terzo Mondo

Gentile redazione, gentile direttore, siamo dei cittadini italiani che, causa una complicità tra Pubblica Amministrazione e Giustizia Amministrativa, si sono visti scippare un diritto che avevano acquisito sul campo superando un concorso pubblico per dirigenti scolastici. Infatti, il 27 agosto 2012, l’Ufficio scolastico della Lombardia emanava il decreto n. 477 relativo alla graduatoria generale di…

Vado a scuola in Ungheria, lì non c’è la Magna Grecia

di IVAN ALEXANDROVICH Raccontano di un importante dirigente del Ministero della Pubblica Istruzione che, presente l’ex ministro Gelmini, guardò con grande stupore chi gli chiedeva conto del ruolo di studenti e famiglie nella scuola italiana. Per il funzionario romano “ruolo” significava e significa solo “progressione di carriera” e “scuola” significava solo un apparato burocratico-amministrativo. Roma…

Vita classe, trambusto da curva Sud

di SERGIO BIANCHINI La ragazzina, figlia di una mia amica, ha appena finito la seconda elementare e sta giocando sul praticello davanti alla casa. “Ti piace andare a scuola?” – le chiedo. “Abbastanza”- risponde e mi guarda attenta. “E gli insegnanti come sono?”, continuo. “Uno è bravo” risponde. Risposte immediate, rapide, sicure, nette. Sua madre…

La taranta di Vendola, più politici, meno scuola

di GIUSEPPE REGUZZONI C’era una volta, e c’era una volta anche la memoria. Oltre che la buona abitudine di leggere i giornali, informarsi, confrontare le idee. Detto questo, nella calura estiva riemergono letture un po’ speciali, un “ti ricordi…?”, quando ad esempio il cittadino si informava e scopriva che…. non tutte le regioni sono uguali.…

Troppe ore sui banchi, con una pletora di insegnanti

di SERGIO BIANCHINI Uno dei luoghi comuni più diffusi è che il giovane studente sia un pigrone. C’è chi lo attacca, chi lo difende ma la musica è sempre quella. Si confronta la condizione giovanile odierna a quella del passato e si procede alla tranquilla deduzione. Ma tutto cambia se il paragone si fa tra…

1 22 23 24