Riletture - Page 2

Ogni riferimento all’italianità è estraneo alla cultura Alpina

di ALESSANDRO ZERBINATO Ho ancora nel naso l’odore che faceva il grasso sul fucile mitragliatore arroventato. Ho ancora nelle orecchie e sin dentro il cervello il rumore della neve che crocchiava sotto le scarpe, gli sternuti e i colpi di tosse delle vedette russe, il suono delle erbe secche battute dal vento sulle rive del…

Il Veneto molla l’Italia, qualche considerazione sul futuro

di MARCO MOGGIA Esisterà mai un Veneto indipendente? Nessuno ovviamente può saperlo, tuttavia si possono tracciare congetture sulle conseguenze e sulle dinamiche che tale scenario potrebbe innescare; l’ipotesi di un’indipendenza veneta potrà anche sembrare impensabile ai più, nonostante ciò è un dato di fatto che una questione veneta esista e che la massima napoleonica «l’immaginazione governa il…

Il fascio-comunista mafioso difende strenuamente l’Italia

LEGGIAMO E RIPORTIAMO Persona di buon senso: “Non accetto che lo stato italiano rubi il 70% dei miei guadagni per finanziare gli sprechi dei politicanti e dei burocrati che lo compongono!” Fascio-comunista-mafioso: “Allora vattene dall’Italia!!! Se stai qui accetti le regole!!!” Persona di buon senso: “Ok, me ne vado dall’organizzazione politica nota come Repubblica Italiana,…

Fronte Liberazione Napolitania: attacco alle ideologie indipendentiste

DI ALTRE FONTI L’italia ha paura. Lo dimostra giorno per giorno, tentando sempre più attacchi all’intelligenza della gente, cercando di sottometterla con ogni mezzo: crisi economica architettata a dovere, tassazione sempre più elevata, lavoro sottopagato con orari da schiavitù, media corrotti e conniventi con l’attuazione dello “schema di inebetismo”, privazioni di diritti ed accantonamento ad…

Se il plebiscito veneto è un problema soprattutto per la Lega

di FABIO TURATO Il plebiscito digitale sull’indipendenza del Veneto è l’ultima dimostrazione del parapiglia interno alla Lega Nord e di come la sua parabola discendente non sembri mostrare segnali di inversione. Uscita malconcia dalle recenti tornate elettorali, colpita dall’annullamento del voto in Piemonte e dagli scandali per l’Expo in Lombardia, il Veneto rappresenta uno degli epicentri…

Unione monetaria, ecco i quattro grandi bluff dell’Euro

di ALBERTO ALESINA Tutti gli opinion polls rivelano che gli italiani sono i piu’ entusiasti sostenitori dell’Unione monetaria europea. Dopo la crisi del settembre 1992 quando la lira e la sterlina uscirono dal Sistema monetario europeo, le prospettive della moneta unica erano cosi’ incerte che nessuno, al di fuori dei ben retribuiti eurocrati di Bruxelles,…

Argentina, miti e lezioni sulla crisi valutaria in quel paese

di JOSEPH T. SALERNO Dopo che il mese scorso il peso argentino  è crollato, possiamo decretare la fine dell’ennesimo esperimento fallimentare del populismo di sinistra in Sud America. La “svalutazione” del 15% del peso rispetto al dollaro USA nel mese di gennaio rappresenta il suo declino più ripido dopo la svalutazione del 2001, quando l’Argentina…

Berlusconi e Chavez, Alitalia e gli accordi col dittatore venezuelano

di COSMO DE LA FUENTE (CARLOS GULLI) Ininterrotte le manifestazioni per le strade del Venezuela contro la dittatura di Maduro. La Guardia Nacional affronta i manifestanti con bombe lacrimogene e picchiando selvaggiamente giovani studenti inermi.  La giornalista e  reporter italiana  Francesca Commissari, che da qualche anno vive in Venezuela, è stata arrestata e accusata di Terrorismo Internazionale per…

Insubria, all’Università un nuovo corso sulla storia locale

di ALTRE FONTI La Storia e la poesia insubrica del Novecento; l’analisi delle antiche guide di viaggio nel territorio prealpino; la Varese del cinquecento attraverso le carte di un notaio milanese “in trasferta” sono alcuni dei temi trattati dal nuovo corso proposto dal Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali dell’Università Insubria(International Research…

Bitcoin, ragioni e dubbi di una nuova moneta contro lo Stato

di FRANCESCO SIMONCELLI Nelle ultime settimane avete potuto assistere ad una critica completa del sistema Bitcoin dal punto di vista dell’economia Austriaca. Io più che altro ho preferito farmi da parte e lasciare che fosse il lettore a farsi un’idea di quello che potrebbe avere tra le mani se decidesse di entrare nel mondo delle…